Aziende

Kaltbach: gusto d'Oltralpe

Ieri, 5 marzo 2008, al ristorante La Casa dei Ciliegi si è tenuto il ‘Cheese Lounge Party’. Un evento appetitoso con fiumi di fonduta e vino. L’investimento totale in comunicazione della divisione italiana è di circa 3 milioni di euro, di cui il 60% nelle attività below the line.

Emmi4.JPGL’atmosfera calda e vivace del ristorante La Casa dei Ciliegi, adagiato sulla riva del Naviglio della Martesana (via Bertelli 4, Milano) ha accolto ieri, 5 marzo 2008, gli ospiti della serata, accorsi per degustare la prelibata fondue Kaltbach.

L’organizzazione della serata è stata curata direttamente da Emmi Italia, che ha provveduto a spedire 10.000 inviti via internet. L’ambiente è stato diviso in 3 zone differenti: nella grande veranda d’ingresso è stato posizionato il banco per il buffet, con assaggi di diversi formaggi e un vino d’eccezione: il Nero d’Avola di Agro Argento Vini di Sicilia. All’interno del colorato ristorante, invece, è stato allestito un privè per la stampa, mentre il piano superiore è stato destinato alla cena riservata a soli 35 invitati.

Emmi2.JPGI protagonisti dell’intera serata sono stati Kaltbach Emmentaler e Kaltbach Le Gruyère, i due formaggi di qualità premium dell’azienda svizzera. Peculiarità di Kaltbach è la sua stagionatura, che avviene nelle omonime grotte nel cantone di Lucerna, dove le forme godono di un clima particolarmente favorevole (temperatura costante di 12,5° e umidità pari al 94%) e vengono curate per un intero anno dai maestri casari di Emmi.

Kaltbach è il marchio di punta di Emmi Italia che, oltre a questo brand, gestisce anche Trentinalatte e Tigre. Prorio con Tigre l'azienda sta proseguendo l'avventura in Serie A, con la sponsorizzazione della Sampdoria e, prossimamente, anche del Milan. Nel 2006, Emmi Italia ha raggiunto un fatturato di 78 milioni di euro, mentre gli investimenti totali in comunicazione previsti per il 2008 si aggirano sui 3 milioni di euro.
Emmi1.JPG
“L’obiettivo di questa serata - ha detto a e20express Gilberto Cappellin (nella foto a sinistra), amministratore delegato di Emmi Italia - è proprio far conoscere e assaporare il particolare gusto di Kaltbach. Cappellin.jpgVogliamo aumentare la brand awareness di tutti i nostri marchi e, per Kaltbach, abbiamo scelto la formula della degustazione che, dalle esperienze precedenti, ci è sembrata vincente”.

Dal 2007, infatti, l’azienda ha stretto una partnership, circoscritta al territorio milanese, con il gruppo di ristoranti Seven con l’obiettivo specifico di diffondere e far assaggiare il formaggio Kaltbach. Sempre in linea con quest’intento, dal 12 al 15 dicembre 2007, con il supporto dell’agenzia Piano B, è stata realizzata una ‘Cheese Lounge’ in Corso Venezia.

“Fra le altre attività di comunicazione che stiamo svolgendo - ha continuato Cappellin - ci sono diverse campagne che abbiamo pianificato sulla stampa di settore come Cucina Italiana, Sale & Pepe e Cucina Moderna. Inoltre, sono previste 500 giornate di Emmi5.JPGpromozione in tutta Italia all'interno dei più grandi operatori della GDO: Esselunga, Coop e Auchan”.

La strategia di comunicazione, dunque, è integrata e, oltre ad azioni di pubblicità classica, sono previste numerose attività alternative.

“Possiamo dire - ha concluso Cappellin - che decliniamo il 60% del budget investito in comunicazione in attività below the line, mentre il 40% in pubblicità classica. Gli obiettivi per il 2008 sono naturalmente molto ambiziosi e sempre in continua crescita”.

Per informazioni: www.emmi-kaltbach.ch.

Alice Dutto