
Evento culturale
ADC Group lancia la Live Communication Week, un grande evento per celebrare la creatività e le innovazioni che stanno ridisegnando il settore. Appuntamento a Milano dal 26 al 30 novembre 2019. Aperte le iscrizioni al Bea Italia e al Bea World
Grande novità in casa ADC Group: dal 26 al 30 novembre 2019, Milano ospiterà la prima edizione della Live Communication Week, nuovo format ideato e promosso dalla società guidata dal presidente Salvatore Sagone.
La kermesse, quest'anno powered by Next Group (agenzia vincitrice del Bea - Best Event Awards dello scorso anno), riunirà circa 2.000 professionisti del marketing e della event industry, proponendosi come ideale piattaforma di business e di incontro tra domanda e offerta, per celebrare la creatività e le innovazioni che stanno ridisegnando il settore a livello italiano e internazionale.
Cinque giorni ricchi di appuntamenti per valorizzare l’evento come medium strategico, inserito a pieno titolo nei piani di comunicazione delle aziende, che culmineranno nelle cerimonie di premiazione degli awards dedicati alla filiera degli eventi, a livello italiano e internazionale.
La Live Communication Week è la cornice ideale per occasioni di incontro, networking, formazione e aggiornamento professionale, nonché per celebrare i migliori eventi e progetti.
“La Live Communication Week - ha commentato Salvatore Sagone, presidente ADC Group - è un format che darà lustro all’Italia, già oggi quinto Paese al mondo per gli eventi, a Milano, che verrà posta al centro dell’attenzione internazionale e potrà così puntare a divenire una vera capitale degli eventi, e ovviamente alla live communication: un settore in crescita, come attesta l’ultimo Monitor sul Mercato degli Eventi (realizzato da AstraRicerche per ADC Group, LEGGI NEWS, ndr), che ha parlato di un investimento in eventi nel 2018 pari a 884 miliardi di euro, in crescita del 3,8% sull’anno precedente. Parliamo quindi di un comparto che genera una fetta rilevante del Pil italiano. A fronte di questi dati estremamente positivi, non è mai esistita una kermesse dedicata a questo specifico settore. La Live Communication Week è la nostra risposta all’esigenza di una attiva community, italiana e internazionale, di incontrarsi, fare business, stabilire benchmark di qualità. Sono quindi convinto che Milano e l’Italia meritino di ospitare un evento internazionale di tale portata, in occasione del quale ci aspettiamo l’arrivo di circa 700 delegati da 29 Paesi, e che tanto la città quanto il Paese ne trarranno grande beneficio”.
Nel dettaglio, all’interno della Live Communication Week si celebra, in ambito italiano, il Bea Festival (26 e 27 novembre), con i suoi quattro premi: Bea - Best Event Awards (XVI edizione) dedicato ai migliori eventi made in Italy, Best Event Organization Awards (III edizione) dedicato all’eccellenza produttiva e logistica, Best Location Awards (IV edizione), che riconosce valore alle migliori venue e destinazioni per eventi, e Best Catering Awards (III edizione), premio in cui concorrono le società di catering che offrono servizi per eventi.
LEGGI NEWS dedicata al BEA ITALIA con informazioni per ISCRIVERSI AI PREMI e SCARICARE I BANDI.
Sempre all’interno della Live Communication Week, ma questa volta in ambito internazionale, si celebra anche il Bea World Festival (27-30 novembre) con i suoi due premi: Best Event Awards-World (XIV edizione) dedicato ai migliori eventi in ambito globale, e Best Location Awards-World (II edizione) dedicato alle migliori location per eventi in tutto il mondo.
LEGGI NEWS dedicata al BEA WORLD con informazioni per ISCRIVERSI AI PREMI e SCARICARE I BANDI.
Da oggi, dunque, sono stati pubblicati i bandi e aperte le iscrizioni per partecipare ai premi in ambito italiano e internazionale. Nel corso degli anni, il Bea Festival e il Bea World Festival si sono accreditati come veri e propri eventi di riferimento per la community degli eventi in Italia e nel mondo. Come da tradizione, i partecipanti avranno la possibilità di presentare dal vivo i progetti in gara davanti ad autorevoli giurie composte da manager di aziende top spender in eventi e comunicazione, sulla base del format delle Live Presentation.
Awareness, knowledge e networking sono gli ingredienti che rendono la Live Communication Week una piattaforma di business unica nel suo genere. Questi gli elementi chiave della kermesse:
• I PREMI che coprono tutta la filiera deglieventi;
• LE GIURIE composte da direttori marketing/comunicazione ed event manager nazionali e internazionali di aziende di tutti i settori merceologici;
• LE LIVE PRESENTATION aperte al pubblico degli eventi in shortlist da parte delle strutture concorrenti ai premi;
• CONTENUTI, TAVOLE ROTONDE, WORKSHOP E TESTIMONIANZE, con format non convenzionali e interattivi, e speaker internazionali di alto livello provenienti da vari settori;
• NETWORKING e AREA ESPOSITIVA, incontri b2b one-to-one, cocktail e cene, programma di attività leisure;
• LE CERIMONIE DI PREMIAZIONE dei progetti e delle strutture che si sono distinti per qualità dei progetti, creatività, produzione, logistica, innovazione e risultati.
LIVE COMMUNICATION WEEK, IL FORMAT:
Il format prevede che i primi due giorni siano dedicati al panorama italiano della live communication, mentre il terzo e il quarto allo scenario globale:
- 26 novembre: Giuria, Live Presentations dei progetti/strutture iscritti al Bea - Best Event Awards, Best Event Organization Awards e Best Location Awards (lingua italiana).
- 27 novembre: Programma di contenuti, Lunch in concorso al Best Catering Awards e cerimonia di premiazione (lingua italiana).
- 28 novembre: Giuria, Live Presentations dei progetti/strutture iscritti al Bea World, Best Location Awards World (lingua inglese).
- 29 novembre: Programma di contenuti, Lunch in concorso al Best Catering Awards e cerimonia di premiazione (lingua inglese).
- 30 novembre: leisure activities.
Si segnala che, vista la creazione della Live Communication Week, che prevede l'unione di Bea Italia e Bea World all'interno di una unica grande kermesse, i due rispettivi bandi sono stati uniformati in termini di date, iscrizioni e categorie. A questo proposito ricordiamo che le iscrizioni e i materiali dovranno pervenire all'organizzatore entro e non oltre il 15 settembre 2019.
Mario Garaffa
******************************************
Live Communication Week
Un'iniziativa di ADC Group
Powered by Next Group
Dmc Partner:
Content Partner:
Master In Moderation (Bea World)
Main Partner:
Speciallab (Bea Italia)
Partner Tecnici:
Doc Servizi/Stea Coop (Bea Italia)
PrimoRound (Bea World)