Evento pubblico

Con Earth Day Italia a Roma torna il "Villaggio per la Terra": quattro giornate tra ambiente, sport, spettacolo e cultura. Tra i partner anche Ricola

Format celebrativo on-field riconosciuto come una delle migliori manifestazioni della Giornata Mondiale della Terra a livello globale: dal 18 al 21 aprile 2024 tanti eventi in scena nella spettacolare cornice dell’area protetta di Villa Borghese e il Galoppatoio di Villa Borghese

Dal 18 al 21 aprile si svolge una grande festa per celebrare l’Earth Day. Torna a Roma, a Villa Borghese, il "Villaggio per la Terra".

Quattro giornate tra ambiente, sport, spettacolo e cultura. Sono infatti in programma centinaia di eventi tra concerti, talk show, laboratori didattici, attività sportive, street art e decine di attività dedicate all'innovazione, all'ambiente e alla cultura.

Presente anche un villaggio dedicato ai più piccoli con laboratori ludici e didattici.

Le iniziative della 54ma Giornata Mondiale della Terra si svolgeranno presso il Villaggio per la Terra al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla suggestiva Terrazza del Pincio.

L'appuntamento ormai storico di primavera coinvolge studenti e famiglie da tutta Italia per vivere il piacere della natura, dello sport, della musica all'aria aperta. Gli eventi, tutti gratuiti, sono organizzati da centinaia di organizzazioni della società civile e delle istituzioni.

Importante novità di quest'anno - dal 18 al 20 aprile alla Casa del Cinema e sulla Terrazza del Pincio - Impatta Disrupt, il Festival dell'Innovability. Una manifestazione pensata per celebrare anche la Giornata mondiale della Creatività e dell'Innovazione che vede gli innovatori di tutto il pianeta a incontrarsi e lavorare insieme per un futuro sostenibile.

All'interno del Villaggio per la Terra  anche il 'Villaggio della Mobilità Sicura e Sostenibile', organizzato da DEKRA per parlare di sicurezza stradale, mobilità sostenibile e mobilità del futuro attraverso workshop, incontri dedicati e laboratori educativi.

Un luogo in cui poter imparare e condividere le migliori pratiche in materia di mobilità sostenibile, come l'adozione di veicoli a basso impatto ambientale, la promozione di soluzioni di trasporto pubblico integrato e la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

 

Villaggio per la Terra è il format celebrativo on-field ideato da Earth Day Italia, riconosciuto come una delle migliori manifestazioni della Giornata Mondiale della Terra a livello globale.

VILLAGGIO PER LA TERRA 2

Avere un impatto positivo sul Pianeta fa parte della strategia di Ricola, azienda svizzera iconica con quasi un secolo di impegno costante nell’ agire in maniera sostenibile, che realizza gustose caramelle benefiche grazie all’unica ed originale miscela composta da 13 erbe alpine.

Ricola da sempre pone al centro della filosofia aziendale il rispetto della natura e degli ecosistemi in cui opera: le 13 erbe con cui sono realizzati i prodotti Ricola vengono infatti coltivate rigorosamente secondo principi di agricoltura naturale e in terreni svizzeri scelti. Inoltre ogni procedimento della produzione Ricola è fortemente orientato in ottica di sostenibilità e attenzione per l’ambiente.

Per questo motivo, Ricola porta il gusto delle sue caramelle e il suo supporto in veste di partner di Earth Day Italia per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Terra, un momento la cui eco e importanza ogni anno si diffonde in tutto il mondo: un’occasione unica per rafforzare la consapevolezza sull’importanza della tutela e salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità.  

Earth Day Italia è la sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington. Dal 1970 il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite in 193 Paesi membri: attraverso il lavoro di più di 75mila partner, l’evento arriva a coinvolgere ogni anno oltre 1 miliardo di persone. Come nel mondo, anche in Italia l’Earth Day costituisce il più impattante evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta. Earth Day Italia coinvolge da anni oltre 300 mila persone grazie agli eventi e alle numerose attività organizzate nella Giornata Mondiale della Terra, considerate tra le più significative a livello internazionale.

La presenza di Ricola a Earth Day Italia sarà evidenziata da un video clip, proiettato sul ledwall all’interno del Villaggio della Terra, che testimonia la responsabilità e sostenibilità di Ricola che, rispettando gli elevati standard in termini di impatto sociale e ambientale, impegno legale verso pratiche aziendali responsabili e verso la trasparenza pubblica, è B Corporation dal 2023.

Inoltre, grazie ad alcuni volontari riconoscibili dai cappellini e dalle borse Ricola, verranno distribuite samples di caramelle alle erbe durante le giornate di eventi al Villaggio della Terra.  

La bontà delle caramelle Ricola allieterà anche gli invitati al Concerto per la Terra che si terrà presso il centro congressi La Nuvola di Fuksass all’EUR lunedì 22 aprile.