Evento pubblico

Concluso Its Maker on Tour, Roadshow con il quale l'Its si fa conoscere sul territorio. Lo hanno affiancato Mai Tai e Ventisette Digital Communication

La serie di eventi - a Forlì, Rimini, Modena e Parma - ha permesso a Its Maker di superare le 600 interazioni e di aumentare il bacino di iscritti degli istituti.

Si è concluso a Parma Its Maker on Tour, Roadshow di 4 tappe in località dell’Emilia Romagna (Forlì, Rimini, Modena e Parma) della Fondazione ITS Maker pianificato e prodotto in collaborazione da Mai Tai (www.mai-tai.it), agenzia di Milano leader nell’unconvetional marketing, e Ventisette Digital Communication (www.ventisettedigital.com), agenzia di Modena specializzata in comunicazione digitale.

Il tour ha avvicinato il brand al proprio target per comunicare gli open day dei diversi istituti presenti nella regione, stimolando inoltre la condivisione dei propri contatti agli interessati all’adesione. L’attività, “Fai centro per il tuo futuro”, ha coinvolto ragazze e ragazzi dai 18 ai 25 anni in un breve gioco dove che li spingeva a pensare alle scelte giuste per il proprio futuro.

Il Roadshow ha permesso di superare le 600 interazioni e di aumentare il bacino di iscritti degli istituti, confermando il successo del primo capitolo della collaborazione tra Mai Tai ed il brand. 

Gli ITS - Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma, che permettono di conseguire il titolo di Tecnico Superiore. Questi istituti sono nati nel 2008, sulla base del modello tedesco, con lo scopo, da una parte di ampliare la formazione professionalizzante di tecnici e tecniche con elevate competenze tecnologiche e abilità dall’altra, di assicurare alle aziende l’offerta di tecnici e tecniche superiori altamente specializzati e con competenze strategiche per le imprese stesse, colmando così la mancata corrispondenza tra la domanda e l'offerta di lavoro, che condiziona lo sviluppo delle imprese.

Sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, che offrono una risposta alle domande delle aziende del territorio in cui i vari ITS operano. I corsi ITS, infatti, vengono realizzati da Fondazioni che collaborano con imprese, università, centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo, assicurando un forte legame con il mondo del lavoro. Questo fa sì che la percentuale di super tecnici e super tecniche che, dopo avere ottenuto un diploma ITS, trovano lavoro a pochi mesi dalla fine del loro percorso, sono elevatissime.

Its Maker è l’Istituto Superiore di Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging. Nato nel 2013 per volontà di imprese, enti locali, scuole e università, nel cuore del polo tecnologico di area Meccanica e Meccatronica della Regione Emilia-Romagna, ad oggi conta sedi in quasi tutte le province della regione con percorsi formativi specializzati.

Grazie ai rapporti di partnership sviluppati negli anni, Its Maker incentiva il networking con alcune tra le maggiori imprese del territorio emiliano-romagnolo che rivestono un ruolo attivo durante tutto il percorso, definendo le competenze tecniche e i contenuti formativi e di progetto. Non solo, grazie a queste strette partnership, le imprese sono attive nella didattica con laboratori, project work, simulazioni d’impresa e visite in azienda, fino al coordinamento delle esperienze di tirocinio. Tra i soci di Its Maker, figurano aziende leader del calibro di Ferrari, IMA, Dallara e Lamborghini.