UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Evento pubblico

IIDEA, Ninetynine e dentsu gaming lanciano la terza edizione di Round One, il primo evento business internazionale dedicato al settore degli esports in Italia. Appuntamento il 25 e 26 ottobre presso OGR Torino

Quest'anno l'evento a cura dell'Associazione che rappresenta l'industria dei videogiochi in Italia, dell'agenzia e della soluzione integrata del gruppo dentsu, vuole porsi come il luogo in cui dare forma al futuro del gaming competitivo, fatto di innovazione, design e tecnologia. Il progetto si svilupperà su 8 filoni editoriali con l’obiettivo di declinare tutte le diverse sfaccettature dell’universo del gaming: Esports, Metaverse, Community, Tech, Sport, Creativity, Education, Institution. Confermato anche il premio Italian Esports Awards.

IIDEA, l'Associazione che rappresenta l'industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato ieri in una conferenza stampa a Milano insieme a dentsu gaming (leggi la news),  la terza edizione di Round One, il primo evento business internazionale dedicato al settore degli esports in Italia, in programma il 25 e 26 ottobre 2022 presso OGR Torino.

Round One è sbarcato lo scorso anno nel capoluogo piemontese grazie alla partnership con UniCredit, OGR Torino e Fondazione CRT con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del mercato, promuovere la professionalizzazione degli operatori e dare visibilità al settore degli esports verso brand, media e istituzioni. L’evento, organizzato da IIDEA insieme a Ninetynine – agenzia specializzata nella comunicazione, nel marketing e negli eventi – è stato un vero successo: quasi 40 relatori italiani e internazionali, più di 400 operatori partecipanti in rappresentanza di oltre 100 aziende, 200 business meeting 1:1.

L’edizione 2022 vuole porsi come il luogo in cui dare forma al futuro del gaming competitivo: futuro fatto di innovazione, design e tecnologia che può trovare in un evento come Round One il luogo perfetto in cui fare un ulteriore salto verso il suo “livello successivo”. Con questo obiettivo in mente, IIDEA ha stretto una partnership con dentsu gaming – la soluzione integrata del gruppo dentsu dedicata all’industry dei videogiochi – e dato vita al nuovo concept che farà da fil rouge alla terza edizione dell’evento: The Very Next Level.  Questo concetto si svilupperà su 8 filoni editoriali con l’obiettivo di declinare tutte le diverse sfaccettature dell’universo del gaming competitivo: EsportsMetaverseCommunityTechSportCreativityEducationInstitution. Non mancherà, infine, l’imperdibile appuntamento con gli Italian Esports Awards, il premio dedicato alle eccellenze nel mondo degli esports in Italia, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà proprio all’interno di Round One.

Round One è l’evento di riferimento per chi vuole fare business nel settore degli esports in Italia. È una palestra per i brand che si avvicinano al gaming competitivo e un imperdibile luogo di relazione per chi già opera in questo ambito e necessita di un contesto in cui far decollare i propri investimenti”, ha dichiarato Marco Saletta, Presidente di IIDEA. “La nuova partnership con dentsu gaming è strategica per lo sviluppo di Round One e, a cascata, di tutto il comparto italiano: sarà infatti fondamentale per l’attivazione di nuove opportunità per la crescita e la trasformazione del business degli esports grazie alla creazione di connessioni uniche tra i brand e gli operatori”.

“Siamo davvero felici di questa collaborazione con IIDEA, che nasce da una visione e da un percorso comune: coniugare e valorizzare cultura, innovazione e business nel mondo del gaming”, – ha dichiarato Elisa Presuttiresponsabile per l’Italia di dentsu gaming. “La nostra proposition è quella di creare connessioni e relazioni con tutti gli stakeholder del settore e lavorare insieme alle aziende per generare valore, sviluppando esperienze sempre più coinvolgenti per le community. È questa secondo noi la formula vincente per il successo dell’intera industry”.

Per rimanere aggiornato su Round One visita roundone.gg oppure segui i profili Facebook, LinkedIn e Twitter dell’event