UPDATE:
“Diversity Day” by Teads Italia. Ecco come le grandi aziende costruiscono una società migliore. La parola a IAB Italia, Hearst Digital, Carrefour Italia, Danone, Hasbro, Visit Elba, IAS, OMG, CairoRcs Media, Nestlè, Dentsu, SanofiNuove nomine nel management di Canon Italia: la squadra cresce e si potenziaPepsi presenta Pepsi Zero con GCDS, Sfera Ebbasta, Veneda Carter e Deeta Von TeeseBebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”The Bunch continua la crescita con l’arrivo della Social Media Manager Naomi Jessica LortiDa Marvel Entertainment e Audible il nuovo trailer di "Marvel’s Wastelanders: Star-Lord", serie Audible Original italiana con le voci di Neri Marcoré, Corrado Guzzanti e Luca WardLinkedIn. Il 75% dei marketing leader B2B prevede di incrementare l'uso dell'IA generativa grazie al rinnovato ottimismo nel settore. Il (65%) si aspetta una crescita dei budget di marketing nel prossimo annoPrometeia-Aefi: il turismo fieristico in Italia produce 10 miliardi di euro l'anno, 4,8 miliardi di valore aggiunto e impiega 90 mila addetti. Danese: "Uno grande vettore di crescita per le imprese del made in Italy, con ampi margini di miglioramento"Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVertiAl via il nuovo progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano dal titolo "La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno"
Evento pubblico

Isola Design Festival porta oltre 40 tra mostre e installazioni, insieme ad eventi e talk, alla Milano Design Week 2023

Nothing Happens if Nothing Happens è il tema dell'evento che è sponsorizzato da Monkey 47 e che invita i designer ad attuare un cambiamento concreto nel loro modus operandi, avvicinandoli al concetto di rigenerazione. Sette le mostre collettive organizzate dal team curatoriale di Isola insieme a curatori internazionali.

Isola Design Festival accoglierà i visitatori della Milano Design Week dal 18 al 23 aprile. Le location dell’Isola Design District, e non solo, accoglieranno più di 40 tra mostre e installazioni, oltre ad eventi e talk, che coinvolgeranno quasi 300 designer, studi di design, creativi e realtà internazionali.

Con il tema Nothing Happens if Nothing Happens, l'evento, sponsorizzato da Monkey 47, invita i designer ad attuare un cambiamento concreto nel loro modus operandi, avvicinandoli al concetto di rigenerazione, per ripensare e superare quello ormai abusato della sostenibilità.

Saranno 7 le mostre collettive organizzate dal team curatoriale di Isola insieme a curatori internazionali: Circolare, in collaborazione con MAST, ospiterà progetti realizzati con risorse naturali o scarti industriali; Tools & Crafts vedrà all’opera una nuova generazione di artigiani che combinano competenze tradizionali con un approccio innovativo; Take Care! valorizzerà il benessere individuale e collettivo, attraverso prodotti che affrontano tematiche contemporanee; Isola Design Gallery, alla sua quarta edizione, celebrerà design da collezione e pezzi unici; Under Design Lebanon mostrerà l'importanza dell'artigianato nella crisi sociale, politica ed economica in Libano; Rising Talents accoglierà una selezione di talentuosi alunni della Design Academy di Eindhoven; Innovation for Living, in collaborazione con Designtech e DesignWanted, avrà un focus su arredi e complementi ispirati dalla tecnologia.