The Square
Evento pubblico

Torna la Milano Football Week, organizzata da La Gazzetta dello Sport con il patrocinio del Comune di Milano

Dal 14 al 23 giugno, andrà in scena nella città meneghina in Portanuova, Piazza Gae Aulenti, la seconda edizione dell’evento dedicato allo sport più amato al mondo.

Si terrà dal 14 giugno al 23 giugno la seconda edizione della Milano Football Week, la festa del calcio organizzata da La Gazzetta dello Sport con il patrocinio del Comune di Milano. Anche quest’anno la città di Milano accoglierà questo evento unico, che si svolgerà nella splendida cornice di Piazza Gae Aulenti, nel quartiere di Portanuova, simbolo di una grande riqualificazione architettonica urbana di carattere culturale, sociale e ambientale, la più grande mai realizzata in Europa, in un centro storico.

In occasione dell’inizio di Euro2024, si partirà con un weekend speciale di lancio, durante il quale il quartiere ospiterà leggende del calcio, grandi campioni oltre ad allenatori, dirigenti, istituzioni che racconteranno dal vivo storie e imprese che li hanno visti protagonisti. Si proseguirà fino al 23 giugno con giochi e attivazioni pensati per coinvolgere il pubblico: Piazza Gae Aulenti in Portanuova si trasformerà per 10 giorni in una vera e propria fanzone, uno spazio ludico e social aperto a tutti, in cui sarà possibile divertirsi con performance di calcio freestyle e street soccer e partecipare a tante attività aperte a tutti gli appassionati.

Le famiglie e i bambini potranno sfidarsi nella soccer cage di Cisalfa Sport, che da lunedì 17 diventerà anche sede della Soccer Academy, con allenamenti esclusivi per piccoli campioni (8-12 anni), mentre i giovani talenti e gli appassionati troveranno spazio per sfide e tornei nel Milano Football Pitch. Tutti i fan potranno poi divertirsi con l’intramontabile calcio balilla di Dove Men + Care, mettersi alla prova con la header challenge di Clear per battere il colpo di testa record di Ronaldo a 2,56 metri di altezza o sfoggiare le proprie doti di mira e coordinazione con le sfide di Esselunga.

Sarà possibile anche rilassarsi nella fan lounge o divertirsi con il virtual gol di HiSense, il gioco virtuale che permetterà di sfidare i migliori portieri del mondo ai calci di rigore, o misurare la propria potenza di tiro nella speed soccer di Intred.

In piazza ci sarà anche modo di scoprire tutti i segreti di Fantacampionato e di Social Fanta League, i fantasy game de La Gazzetta dello Sport.  La musica di Radio Italia sarà la colonna sonora della Milano Football Week.

Piazza Gae Aulenti in Portanuova diventerà anche il luogo dedicato agli appassionati di padel. Sarà infatti possibile prenotare il campo per una partita con gli amici, scoprire tutti i segreti di questo sport seguendo le clinic con i maestri del circuito milanese e partecipare al torneo che eleggerà la miglior squadra della Milano Football Week. Non mancherà inoltre uno showmatch che vedrà sfidarsi tra loro alcune grandi leggende del calcio.

Tutte le attività saranno ad accesso libero. Le informazioni e il palinsesto degli eventi saranno disponibili a breve sul sito ufficiale della manifestazione www.milanofootballweek.it e sull’app di Portanuova Milano (LINK).

Al fianco di Milano Football Week importanti aziende e istituzioni hanno scelto di essere brand partner dell’evento contribuendo attivamente allo sviluppo delle attività. Main Partner: Cisalfa Sport, Clear, Dove Men + Care, Esselunga e Hisense. Partner: Intred. In collaborazione con Portanuova. Thanks to Ecopneus e Casali Sport. Radio Ufficiale Radio Italia.

"Siamo estremamente entusiasti di questa partnership: la Milano Football Week racchiude infatti tutta la filosofia di Cisalfa Sport che, da sempre, non solo si pone l'obiettivo di promuovere lo sport e i valori di inclusione, benessere e divertimento che esso porta con sé, ma anche di creare esperienze indimenticabili per tutti gli appassionati, di ogni età, genere e livello di abilità” – ha affermato Alberto Fiasconaro, Direttore Marketing e Comunicazione Cisalfa Group.