UPDATE:
Al via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creativitàPier Silvio Berlusconi (Mediaset): "This is me ha celebrato con successo i grandi talenti. Un viaggio pieno di emozioni e di spettacolo"Capitan Findus sbarca ufficialmente nel mondo del fumetto e arriva al Lucca Comics & Games 2025 grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di ComicsPubblicità sessiste, il passo indietro che l’Italia ha evitato (per ora): stoppato l’emendamento di FdI che vuole cancellare il divieto di messaggi discriminatori riportando la figura della donna agli anni ’80Michele Tesoro-Tess è il nuovo Chief Customer & Strategy Officer di Group Caliber
Evento sportivo

Concluso il 18esimo Basketball Without Borders Europe Camp

L’evento sportivo, svoltosi a Riga, in Lettonia, è durato quattro giorni (dal 9 al 12 giugno) ed è stato organizzato dall’NBA, da FIBA e dalla Federazione Basketball Lettonia. Coinvolti 64 giocatori maschili e femminili da 26 Paesi di tutta Europa.

Il 18esimo Basketball Without Borders Europe Camp è terminato il 12 giugno a Riga, Lettonia, dove i migliori giocatori europei under 17 hanno avuto l’opportunità di imparare direttamente da attuali ed ex giocatori ed allenatori NBA e FIBA, e di competere contro i migliori giovani del continente.

Il camp, durato quattro giorni ed organizzato dall’NBA, da FIBA e dalla Federazione Basketball Lettonia (Latvijas Basketbola Savieniba), ha incluso 64 giocatori maschili e femminili da 26 Paesi di tutta Europa.

I partecipanti hanno avuto come ospiti diversi giocatori NBA inclusi i lettoni Dairis Bertans (New Orleans Pelicans), Davis Bertans (San Antonio Spurs), Rodions Kurucs (Brooklyn Nets) e Kristaps Porzingis (Dallas Mavericks), oltre a Sam Dekker (Washington Wizards) e Jonathan Isaac (Orlando Magic). Le ex giocatrici WNBA Anete Jekabsone (Lettonia) e Raffaela Masciandri (Italia), insieme all’ex capitano della nazionale lettone Gunta Basko hanno partecipato al camp ed aiutano nel corso delle attività sul campo.

Il capo allenatore Rick Carlisle (Dallas Mavericks), l’attuale assistente allenatore NBA Josh Longstaff (Milwaukee Bucks), Jamahl Mosley (Dallas Mavericks) e Pablo Prigioni (Brooklyn Nets), insieme all’NBA player development coach Michael Ruffin (New Orleans Pelicans) sono stati gli allenatori del BWB Europe. Il preparatore dei Mavericks Casey Smith è stato il preparatore atletico del camp.

I giocatori e gli allenatori hanno guidato i partecipanti in una serie di attività dentro e fuori dal campo, inclusi movement efficiency, skill development stations, competizioni di tiro e seminari giornalieri, con focus sulle life skills come salute, leadership e comunicazione. I partecipanti al camp si sono sfidati in una serie di partite 5 contro 5 con le squadre vincenti avanzate fino alla finale.

Al termine del camp, coach Carlisle ha rilasciato un piccolo commento: “È fantastico avere la possibilità di spendere del tempo con dei giovani giocatori in fase di sviluppo. Proviamo ad aiutarli e a migliorarli se riusciamo. C’è un impegno vero, reale da parte di tutti per aumentare il proprio livello condividendo le proprie conoscenze. Questi ragazzi sono molto bravi, e hanno un’ampia conoscenza del gioco. Sono rimasto impressionato dalle loro capacità.”  

Il camp si è concluso con una cerimonia di premiazione dove Juhann Begarin (Francia) e Anna Gret Asi (Estonia) sono stati nominate rispettivamente Most Valuable Player maschile e femminile del camp per il loro impegno nei quattro giorni.

MG