UPDATE:
Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creativitàPier Silvio Berlusconi (Mediaset): "This is me ha celebrato con successo i grandi talenti. Un viaggio pieno di emozioni e di spettacolo"
Evento sportivo

H-Farm e Acer for Education insieme per gli Esport fra innovazione ed educazione

La prima iniziativa in comune è la Master Week completamente dedicata ai videogiochi competitivi inserita nel programma degli Sparx Summer Camp di H-Farm, a Ca’Tron (Treviso) dall'8 al 12 luglio. La collaborazione si svilupperà poi in un percorso strutturato curricolare o extracurricolare con incontri e attività settimanali lungo tutto l'anno scolastico. Gli studenti, a partire da quelli di H-International School, avranno la possibilità di frequentare dei corsi dedicati con l'obiettivo di educare futuri professionisti del settore o aspiranti tali in un percorso bilanciato e responsabile.

Un trend ormai impossibile da ignorare, con più di 200 milioni di fan attivi nel mondo, una cifra che nel 2019 ha toccato i 454 milioni di spettatori segnando un +15% rispetto all’anno scorso: gli eSport oggi sono considerati in molti Paesi - a partire da quelli asiatici, passando per l’America, fino all’Europa dove la Francia ha inserito i videogiochi competitivi nel programma di governo - un vero e proprio lavoro.

Essere un e-player è diventato un job title a tutti gli effetti e, numeri alla mano, il settore è in costante crescita. In Italia, nonostante si registri un certo ritardo rispetto all’Europa, gli eSport si stanno rapidamente diffondendo contando 350 mila fan attivi nel solo 2019 che seguono eventi di esport ogni giorno, +35% rispetto al 2018.

La collaborazione tra Acer for Education e H-FARM è fra le prime ad inserirsi in questo settore con l’obiettivo di valorizzare gli esport, favorendo la loro diffusione e una maggiore consapevolezza sul loro mondo in maniera qualificata e guidata. La prima iniziativa in comune è la Master Week completamente dedicata ai videogiochi competitivi inserita nel programma degli Sparx Summer Camp di H-FARM, a Ca’Tron (Treviso) dall'8 al 12 luglio, che accompagnerà i partecipanti, tra i 15 e i 18 anni, in un percorso di formazione con un team di educatori e professionisti, con il supporto tecnico di Acer con il brand dedicato al gaming Predator.

Una carriera negli esport, che può spaziare dal giocatore al manager, dall’analyst al caster fino al coach, rappresenta a tutti gli effetti un lavoro che fino a pochi anni fa era inimmaginabile, ma che oggi si sta già trasformando in realtà: ecco perchè la sinergia tra H-Farm e Acer for Education si svilupperà poi nella costruzione di un percorso strutturato curricolare o extracurricolare con incontri e attività settimanali lungo tutto l’anno scolastico. Gli studenti, a partire da quelli di H-International School, avranno la possibilità di frequentare dei corsi dedicati con l’obiettivo di educare i futuri professionisti del settore o aspiranti tali in un percorso bilanciato e responsabile.

“Siamo molti soddisfatti della collaborazione con H-FARM che ci permette di poter diffondere gli esport in ambito education”, afferma Tiziana Ena, PBU & Marketing Manager di Acer Italy. “In Acer crediamo che l’elemento più prezioso dell’informatica risieda nel potere di diffondere la conoscenza e lavoriamo per offrire ai giovani studenti tutti gli strumenti tecnologici di cui hanno bisogno oggi per avere successo nell’era dell’informazione”.

MG