UPDATE:
Al via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creativitàPier Silvio Berlusconi (Mediaset): "This is me ha celebrato con successo i grandi talenti. Un viaggio pieno di emozioni e di spettacolo"Capitan Findus sbarca ufficialmente nel mondo del fumetto e arriva al Lucca Comics & Games 2025 grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di ComicsPubblicità sessiste, il passo indietro che l’Italia ha evitato (per ora): stoppato l’emendamento di FdI che vuole cancellare il divieto di messaggi discriminatori riportando la figura della donna agli anni ’80Michele Tesoro-Tess è il nuovo Chief Customer & Strategy Officer di Group Caliber
Evento sportivo

Il Guinness Six Nations va in meta con il Gruppo Libera Brand Building

Bebit, Libera Brand Building e MagicBox Events affiancano Guinness al Torneo Six Nations, che, da quest’anno, prende il nome di 'Guinness Six Nations'. Una partnership prestigiosa che conferma il solido legame del brand con il mondo del rugby.

Ancora un successo per il Gruppo Libera Brand BuildingBebit, Libera Brand Building e MagicBox Events affiancano Guinness al Torneo Six Nations, che, da quest’anno, prende il nome di 'Guinness Six Nations'. Una partnership prestigiosa che conferma il solido legame del brand con il mondo del rugby.  

“Il Guinness Six Nations è un’occasione unica per Guinness di trasmettere i suoi iconici valori di condivisione e amicizia coerenti con il mondo del rugby” – dichiara Roberto Botto, Ceo & Founder del Gruppo Libera Brand Building –. Per questo abbiamo realizzato insieme a Diageo Italia un progetto finalizzato a porre in primo piano la presenza del brand nelle tappe italiane di questo importante torneo internazionale. Un lavoro molto strutturato che abbiamo sviluppato off-line, on-line e on-site, coinvolgendo in modo trasversale i diversi team del nostro Gruppo: Libera Brand Building per la strategia di comunicazione e ufficio stampa, Bebit per la strategia social e digital PR, Magic Box Events per l’attivazione nell’area dello stadio e nei locali dove abbiamo celebrato il Terzo Tempo Guinness”.

“A dicembre 2018 Libera Brand Building ha lanciato il comunicato stampa che annunciava la sponsorizzazione del Six Nations da parte di Guinness, attirando l’attenzione e generando una notevole esposizione mediatica sul brand e sul torneo – racconta Stefania Nasso, Executive Director – “A partire da gennaio la nostra digital agency Bebit ha gestito lo scouting e il reclutamento di una squadra di influencer, a sostegno di un’attività di digital PR, per poi generare hype sulla Guinness Fan Page di Facebook, mantenendo il mistero su quella che sarebbe stata la presenza Guinness nei giorni delle sfide. A questo è seguito il momento reveal: tra febbraio e marzo, in occasione dei tre incontri che si sono svolti presso lo Stadio Olimpico di Roma, abbiamo annunciato sui canali social la presenza delle Walking Pint nei pressi dello stadio e sfidato i fan a trovarle. I promo team, coordinati da Magic Box Events, hanno creato engagement e distribuito oltre 21.000 mappe “Pint of view” con tutti i pub ufficiali Guinness a Roma”.

“L’operazione non poteva che completarsi davanti a una pinta – conclude Stefania Nasso – Gli influencers, nostri ospiti allo Stadio Olimpico in occasione delle partite, hanno vissuto l’intera giornata insieme a noi e celebrato il Terzo Tempo Guinness invitando fan e tifosi al pub attraverso la produzione di contenuti che hanno contribuito rinforzare la copertura media dell’operazione”.

I numeri dell’iniziativa raccontano di un totale di 350.000 contatti raggiunti e oltre 5.000 foto scattate insieme alle Walking Pint, molte delle quali condivise sui social. In 4 settimane, l’operazione ha generato oltre un milione e mezzo di contatti e più di 330.000 social action.

MG