Evento sportivo
Ricola sostiene Tor des Géants
Tor des Géants è la gara di trail che si svolge lungo i bellissimi sentieri delle Alte vie Valdostane, considerata tra le competizioni più dure al mondo per via dei km da percorrere, 330 in tutto con 24.000 mt di dislivello, in un tempo massimo che non deve superare le 150 ore.
Il territorio valdostano è protagonista insieme ai runner (quest’anno provenienti da 70 nazioni) di questa gara unica dove non sono imposte tappe obbligatorie, ma è l’atleta stesso a calibrare le sue forze e scegliere i riposi necessari per portare a termine la competizione sportiva.
Ricola, azienda svizzera che si occupa della produzione di specialità alle erbe, partecipa alla sponsorizzazione di questa manifestazione riconoscendo in essa alcuni dei valori principali che caratterizzano la filosofia del brand, come il rispetto per la natura e i paesaggi montani. L’edizione di quest’anno si svolge dal 9 al 16 settembre con partenza e arrivo a Courmayeur. Si affianca a questo trail impegnativo il Tot Dret, un percorso più breve di 130 km che ha luogo dal 11 al 13 settembre con partenza da Gressoney e arrivo a Courmayeur.
Ricola sarà presente con un grande gazebo allestito presso il Palazzetto dello Sport a Courmayeur in cui, in occasione della consegna dei pettorali e i pacchi gara sabato 8 settembre, sarà possibile degustare le tisane e le caramelle Ricola offerte all’interno dello spazio brandizzato.
Un gonfiabile Ricola dedicato all’ultimo gusto lanciato, il goloso Herb-Caramel, sarà presente lungo il percorso.
La notorietà del marchio Ricola si fonda su elementi semplici ma basilari che, attraverso la tradizione nella produzione delle caramelle e delle specialità alle erbe, si coniugano con i valori distintivi del territorio. Amore per l’ambiente, rigoroso controllo della qualità e solo ingredienti naturali: questa è in sintesi la ricetta delle specialità Ricola. L’originalità del prodotto è determinata dalla miscela di 13 erbe (Pimpinella, Veronica, Malva, Menta, Millefoglio, Salvia, Altea, Marrubio, Alchemilla, Piantaggine, Sambuco, Primula, Timo) messa a punto e perfezionata nel lontano 1940 e utilizzata, ancora oggi, per tutti i prodotti Ricola.
Il prodotto Ricola si colloca quindi nella centralità dei valori ambientali, culturali ed etici fortemente voluti dall’azienda, che ha sempre posto particolare attenzione e rigore nella scelta delle materie prime. Tutte le erbe impiegate vengono coltivate in territorio alpino elvetico per conto di Ricola e provengono da metodi di agricoltura biologica, vale a dire senza l’apporto di fitofarmaci e con l’ausilio di lavoro principalmente manuale.
Ampia la gamma di gusti e di formati: i classici cristalli di zucchero con la loro tipica forma a dado, disponibili in busta e in barattolo da 250 gr, e un assortimento di prodotti senza zucchero, in astuccio da 50 gr. costituito da dodici gusti; vanno segnalate, oltre alle classiche caramelle alle 13 Erbe balsamiche, i freschi gusti Fiori di sambuco, Arancia-menta, Ribes nero, Mentolo, Melissa-limoncella, Olivello spinoso, Erbe Alpine, Eucaliptolo, Liquirizia e Menta di Montagna. Ultimo gusto lanciato dall’azienda la golosa caramella Herb-caramel che unisce alle 13 erbe Ricola la dolcezza del caramel con un pizzico di sale delle Alpi ed estratto di Melissa d’Oro. L’assortimento Ricola viene completato dalle benefiche tisane alle erbe svizzere. Tisane istantanee che, grazie ad un procedimento che garantisce la conservazione dell’alto contenuto di principi attivi e aromi, si preparano velocemente e semplicemente; tisane fresche e dissetanti, confezionate in barattolo da 200 grammi e disponibili in cinque varietà: “Alle Erbe”, “Distensive-Relax”, “Camomilla”, “Melissa Limoncella” e “Fiori di Sambuco”, ideali da bersi sia calde, sia fredde.
MG