UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Auditel

Auditel pubblica gli ascolti dei contenuti e della pubblicità TV fruiti attraverso le app compiendo un ulteriore passo verso la total audience della tv

La novità, attiva dal 10 dicembre, affianca il tradizionale sistema di rilevazione campionaria realizzato grazie al SuperPanel, il mega campione composto da oltre 16.100 famiglie (41.000 individui) senza pari a livello mondiale per estensione in rapporto alla popolazione.

A partire dal 10 dicembre (con dati a partire da domenica 8 dicembre) Auditel pubblicherà su base quotidiana anche gli ascolti dei contenuti e della pubblicità TV fruiti attraverso le app. La novità costituisce un ulteriore e importante avanzamento nella graduale implementazione della Total Audience della televisione su tutte le piattaforme e tutti i device (personal computer, tablet, smartphone, smartTv, game console) avviata nel mese di giugno 2019 grazie al nuovo sistema di rilevazione censuaria.

Sistema che, è utile ricordarlo, non sostituisce ma affianca il tradizionale sistema di rilevazione campionaria realizzato grazie al SuperPanel, il mega campione composto da oltre 16.100 famiglie (41.000 individui) senza pari a livello mondiale per estensione in rapporto alla popolazione.

Già nei primi mesi del 2020, inoltre, Auditel sarà in grado di avviare la pubblicazione della Libreria dei Contenuti Editoriali (LCE) e del Codice Univoco degli Spot Video (CUSV), due asset strategici per l’industria televisiva, che, come il SuperPanel e la rilevazione degli ascolti della pubblicità, spingeranno ulteriormente l’innovazione del settore anche a livello internazionale.

A far data da questa settimana, infine, la pubblicazione dello Standard Auditel digitale, l’elaborazione standard sugli ascolti dei device digitali rilasciata su base settimanale, verrà anticipata dal martedì al lunedì alle ore 16.00.

In foto: Andrea Imperiali, Presidente di Auditel