Advertising

Benetton sostiene il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione con una campagna globale

 Tutte le ragazze e le donne hanno il diritto di decidere liberamente se e quando restare incinte. Questo è il messaggio fondamentale che United Colors of Benetton e UNFPA, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, vogliono trasmettere al mondo in occasione del summit di Londra sulla pianificazione familiare.

 

Oggi, più di 214 milioni di donne non possono accedere a moderni metodi contraccettivi. Nel 2016 circa 770.000 ragazze - alcune di appena dieci anni – sono diventate madri, mettendo seriamente a repentaglio la loro salute e il loro futuro. Nell’Africa subsahariana, per esempio: il 25 per cento delle giovani donne è costretto a lasciare la scuola a causa di una gravidanza non programmata.

 

Organizzato dal Governo britannico, insieme a UNFPA e alla Bill & Melinda Gates Foundation, il Summit di Londra sulla pianificazione familiare riunirà istituzioni e stakeholder con l’obiettivo di proseguire verso un obiettivo comune, fare sì che 120 milioni di donne in più possano accedere ai moderni sistemi contraccettivi entro il 2020.

 

“Milioni di donne e adolescenti non hanno accesso ai moderni sistemi contraccettivi”, dice la dottoressa Natalia Kanem, Direttore Esecutivo ad interim di UNFPA, “Negli ultimi cinque anni, grazie all’iniziativa Family Planning 2020, abbiamo raggiunto altri trenta milioni di donne, ma dobbiamo impegnarci ancora di più, espandere le nostre partnership ed estendere il nostro raggio d’azione perché nessuno sia lasciato indietro”.

 

L’ultimo prodotto di una collaborazione ormai collaudata tra UNFPA e Benetton, la campagna Power Her Choices – Accendi le sue scelte punta ad aumentare la consapevolezza rispetto alla pianificazione familiare e a trovare nuovi partner e firmatari per questa sfida globale. Concepita da Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group, l’immagine principale della campagna mostra una lampadina che ha la forma di un utero.

 

“È una metafora di come il lavoro di UNFPA può aiutare ad accendere una nuova consapevolezza tra le giovani donne di tutto il mondo”, commenta Carlo Tunioli, Amministratore Delegato di Fabrica, “Molte ragazze, specialmente nei paesi in via di sviluppo, devono potere decidere delle proprie vite ed avere accesso a metodi contraccettivi”.

 

La campagna comprende anche un’installazione in cui alcune lampadine si accendono per formare frasi che catturano lo spirito della campagna. Una di queste apparentemente recita: I am pregnant, ‘Sono incinta’, ma quando lo spettatore si avvicina all’installazione altre lampadine sfarfallano e si accendono, svelando nuove parole e il vero significato dell’opera: I am not ready to be pregnant, ‘Non sono pronta per essere incinta’. L’installazione, che si articolerà in frasi diverse, sarà anche documentata in un video e in una serie di GIF che saranno condivise sui social media.