Advertising

Grana Padano debutta in libreria con Mondadori e torna in comunicazione con un nuovo spot Tv di McCann Worldgroup

Grana Padano torna così a parlare di sé e a far parlare di sé, in Italia e oltre oceano, con una pianificazione che coinvolgerà Germania, Svizzera, Francia, UK e USA.

Si chiama “Grana Padano: Una storia di qualità”, il libro edito da Mondadori, presentato a Milano in un incontro stampa, che ripercorre oltre otto secoli di storia di uno dei prodotti più significativi della cultura gastronomica italiana, noto e apprezzato oggi in tutto il mondo.

Un formaggio unico, perché ha caratteristiche proprie di un territorio e una lavorazione fatta di processi antichi e tradizioni immutate. Ha origini lontane, che risalgono all’anno 1134, quando alcuni frati dell’Abbazia di Chiaravalle riuscirono a capire come poter conservare a lungo il latte, trasformandolo in un formaggio a pasta dura che poteva durare nel tempo, da qui il nome caseus vetus (cacio invecchiato) e successivamente Grana. Dall’intuizione dei frati si è arrivati al Novecento, con la volontà di regolarizzare e controllare la produzione per garantire la massima qualità e le caratteristiche organolettiche. La nascita del Consorzio Tutela Grana Padano, nel 1954, ha proprio l’obiettivo di riunire le cooperative e le industrie casearie dedite alla produzione secondo un disciplinare ben preciso, a tutela del consumatore.

E proprio ai suoi diversi consumatori il Consorzio si è sempre rivolto, con l’obiettivo di informare e fare cultura attraverso progetti nazionali e internazionali, come l’attività di educazione nutrizionale Grana Padano divenuta dal 2005 un progetto istituzionale con finalità a servizio del consumatore.

Dalla qualità della vita grazie un corretto stile alimentare, alla promozione dei molteplici usi in cucina, fino ad arrivare alla ristorazione e al piacere di sperimentare abbinamenti innovativi grazie anche a collaborazioni con ristoratori e cucine “stellate”. Oltre i confini del Bel Paese. Il Consorzio non si è mai fermato, e non si ferma. Promuove e continua a comunicare, oggi più che mai, i suoi valori ad un sempre più vasto pubblico. E oggi, proprio per sintetizzare le peculiarità e la storia di un orgoglio italiano, il Consorzio ha deciso di scrivere un volume che racchiude il percorso fatto fino ad oggi, descrivendolo anche attraverso le campagne pubblicitarie nazionali e internazionali ideate e prodotte fino a Expo 2015.

“Questo libro – afferma Nicola Cesare Baldrighi, Presidente del Consorzio Grana Padano, in occasione della presentazione alla stampa – racconta la storia millenaria di un prodotto che fa parte di tutti noi perché è da sempre sulle tavole delle famiglie italiane, e non solo. Rappresenta la cultura gastronomica del nostro Paese, la storia millenaria e le tradizioni socio culturali di un territorio così splendidamente raccontate da Olmi nell’ ”Albero degli Zoccoli” il piacere della condivisione, del mangiare bene. La scelta di scrivere il libro in italiano e in inglese è motivata dal forte appeal che il nostro prodotto ha a livello internazionale”.  Il libro è in vendita dal 13 settembre in tutte le librerie.

Grana Padano torna anche in televisione, dal 18 Settembre, sulle emittenti nazionali e internazionali, con il nuovo Spot, che è un inno alle nostre origini.

Punta dritto al cuore del consumatore la storia raccontata attraverso il dialogo e le immagini di un nonno e di suo nipote, nella quale si ricorda la grande importanza di non dimenticare mai chi siamo e da dove veniamo, perché sono le origini e le tradizioni che fanno la differenza.

Lo spot inizia con il ritrovamento di una scatola dei ricordi che un bambino apre insieme al nonno. Ogni pezzo che ne affiora riporta quest’ultimo ad un passato legato alla sua terra d’origine: la terra della Pianura Padana, il profumo dell’erba e il sapore di Grana Padano che nasce da un territorio unico, e solo in quello. Il finale svela che nonno e nipote sono in un ristorante di New York, dove l’intera famiglia si è trasferita tanti anni fa. Seppur lontano da casa da tempo, la famiglia non dimentica le proprie origini ma, al contrario, le tramanda di generazione in generazione.

Così come Grana Padano, che da oltre otto secoli non rinuncia alle sue tradizioni e alla produzione e alla lavorazione di un prodotto che solo così raggiunge i consumatori di tutto il mondo, con la sua genuina e unica bontà. Il filmato, ideato da McCann Worldgroup, emoziona e riporta il telespettatore indietro alla sua storia che sono la base sulla quale costruire il proprio futuro, perché “Qualunque sia il successo che hai ottenuto nella vita non dimenticare mai da dove vieni”.

Grana Padano torna così a parlare di sé e a far parlare di sé, in Italia e oltre oceano, con una pianificazione che coinvolgerà Germania, Svizzera, Francia, UK e USA.

Team creativo McCann Worldgroup: Copywriter Chiara Castiglioni, Art Director Edoardo Aliata, Chief Creative Officer Alessandro Sabini, Chief Strategic Officer Giovanni Lanzarotti

Regia: Dorian&Daniel

Centro Media: MEC

Colonna sonora: Brano originale “Starchild” (ri-arrangiamento)

Casa di produzione: Movie Magic International

Mezzi: Tv 7”, 15”, 20”, 30”, 45”

Pianificazione concessionarie: Publitalia -Sipra -Sky - Cairo

Periodi di Campagna: da settembre a dicembre, 2 settimane al mese