Advertising

L'arte arriva ovunque con arte.it e la creatività di THE INDUSTRY

Al via la seconda campagna nazionale del sito italiano dedicato alla promozione artistica e museale del nostro Paese.

Un glitch improvviso. L’arte invade la quotidianità dell’individuo, irrompendo sullo schermo come un’interferenza, una discontinuità modulare mirata a distogliere lo sguardo dal superfluo per reclamare un ruolo di centralità e ispirazione quotidiana. Grazie ad ARTE.it, l’arte arriva ovunque per essere guardata, ammirata e compresa: si crea una connessione che permette di vedere chiaramente, mettendo a fuoco la bellezza che ci circonda.

Questo il concept scelto da THE INDUSTRY, per la seconda campagna nazionale del celebresito italiano, dedicato alla promozione artistica e museale del nostro Paese.

ART CONNECTION: GUARDA OLTRE LO SCHERMO, nasce con il duplice obiettivo di valorizzare l’arte e la cultura italiana facendola rientrare di diritto nel novero degli argomenti “degni di schermo”, specie tra i giovani, promuovendo al contempo l’enorme contributo editoriale e l’offerta tecnologica di ARTE.it.

Offerta che, forte di una mappatura di oltre 10.000 punti di interesse, 14 città d’arte, 4000 mostre ed eventi, un notiziario aggiornato quotidianamente 365 giorni l’anno e 15 applicazioni in italiano ed inglese, la pone come riferimento indiscusso per tutti quelli che vogliono conoscere ed approfondire l’offerta artistica italiana.

La campagna ART CONNECTION rappresenta la seconda campagna, sviluppata dall’agenzia milanese, per ARTE.it. THE INDUSTRY, infatti, aveva già firmato la campagna 2015 creando il concept ART IMMERSION, da cui la campagna odierna trae ispirazione e continuità.

 

 

EC