Advertising
La Repubblica Dominicana è on air con Made in Spain
La campagna stampa è pianificata sui principali periodici come Panorama Travel, Dove, Traveller Condé Nast, Gente Viaggi, Qui Touring, Weekend & Viaggi, Focus, Il Giornale della Vela, Il Mondo del Golf, Golf & Turismo, Friendly. Pianifica Initiative Media.
È on air la nuova campagna pubblicitaria consumer della Repubblica Dominicana firmata Made in Spain - Madrid. Il flight - che vede la compartecipazione di alcune compagnie aeree e tour operator - ha come oggetto differenti tipologie di testate rivolte al consumatore. Anche per questo flight, protagoniste assolute sono le immagini che, grazie al loro appeal, puntano a valorizzare e raccontare le numerose risorse turistiche del Paese. Spiagge, patrimonio storico-artistico, golf e sport estremi faranno bella mostra di sé in un format di impostazione volutamente semplice e di forte impatto. Ridotto all'essenziale l'intervento grafico per far sì che l'elemento emozionale sia sollecitato unicamente dal potere evocativo della bellezza dei differenti soggetti.
Diverse sono le tipologie di testate su cui verterà la campagna. Il criterio di scelta nella pianificazione è stato il target medio alto e la specializzazione in settori come turismo, golf e vela. Tra le tesate mensili coinvolte ci sono Panorama Travel, Dove, Traveller Condé Nast, Gente Viaggi, Qui Touring, Weekend & Viaggi, Focus, Il Giornale della Vela, Il Mondo del Golf, Golf & Turismo, Friendly. Pianifica Initiative Media.
"Siamo molto orgogliosi di rivolgerci al consumatore con una campagna che interessi alcune fra le più importanti testate del panorama editoriale italiano. Crediamo molto in questo investimento che è stato fatto anche alla luce del costante trend di crescita – quantitativa e qualitativa - della destinazione. La linea di comunicazione ha come protagonista la forza delle immagini. Abbiamo scelto ancora questa impostazione poiché il miglior biglietto da visita che ha il nostro Paese è la sua capacità di accendere le emozioni con la sua bellezza. Golf e nautica da diporto stanno assorbendo le percentuali maggiori di un investimento dedicato allo sviluppo turistico che ammonta a 5.300 milioni di dollari. I primi tre mesi dell'anno, per quello che riguarda il numero delle presenze, ci hanno portato una crescita complessiva dell'8,8%. Il mercato italiano è cresciuto del 7,12%. I numeri provenienti dai flussi e dallo sviluppo turistico top class sono un capitale che va valorizzato, investendo sul consumatore per fargli scoprire i differenti volti della destinazione e per rammentargli il loro denominatore comune: la bellezza" ha commentato Neyda Garcia, direttrice dell'Ente del Turismo Dominicano.