Video

E’ live “L’erba di Poseidone”, lo short docu di Rio Mare in collaborazione con Will Media per la salvaguardia del polmone verde del Mediterraneo nell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”

L’iniziativa celebra i primi dieci anni di partnership tra il marchio italiano leader nel settore delle conserve ittiche e l’Area Marina Protetta (AMP), firmata nel 2014.

Dopo il lancio del video teaser lo scorso 8 giugno, è on air da ieri sera sul canale  Youtube di Will Media la versione integrale del documentario realizzato da Rio Mare e dalla realtà  editoriale per informare e sensibilizzare sull’importanza di preservare la prateria di posidonia oceanica  dell’Area Marina Protetta delle Egadi, la più grande area marina protetta del Mediterraneo. 

L’occasione è la celebrazione dei primi dieci anni di partnership tra Rio Mare, marchio italiano leader nel  settore delle conserve ittiche, e Area Marina Protetta (AMP) “Isole Egadi”, firmata nel 2014 e che prevede  impegni volti alla tutela dell’ecosistema marino e delle specie a rischio, alla pulizia delle acque e ad  attività di sensibilizzazione ed educazione. 

Non poteva esserci quindi partner più adatto di Will Media, società del Gruppo Be Water, digital editor  che ogni giorno ispira più di 2 milioni di persone al cambiamento (climatico, demografico, tecnologico ed  economico) generando consapevolezza verso le nuove generazioni. 

Nasce così “L’erba di Poseidone”, un omaggio alla Posidonia oceanica, pianta marina che si estende per  12500 ettari nell’arcipelago delle Isole Egadi ed è in grado di contrastare l’erosione delle coste, combattere  i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale, producendo 2,5 volte l’ossigeno della foresta  Amazzonica a parità di estensione, oltre a svolgere un ruolo fondamentale di nursery per numerose specie  ittiche.  

Qui, infatti, grazie alle acque cristalline della zona, si è sviluppata la prateria di Posidonia oceanica sottoposta a tutela più estesa del Mediterraneo. 

È Mattia Battagion, head of sustainability e autore di Will Media, a condurre lo spettatore all’interno di  uno degli ecosistemi più importanti del Mediterraneo e alla scoperta dell’ampio progetto intrapreso da  Rio Mare e AMP Egadi, insieme al direttore dell’Area Marina Protetta Salvatore Livreri Console e al  biologo marino Pasquale Baiata. 

Il viaggio parte dalla scoperta della prateria di posidonia oceanica, tutelata da AMP e Rio Mare attraverso  operazioni di riforestazione e grazie alla posa di dissuasori contro la pesca a strascico illegale, per passare  alle specie animali a rischio che la popolano, monitorate e preservate grazie al supporto al centro di  recupero tartarughe marine Caretta caretta di Favignana e all’Osservatorio Foca monaca di Marettimo. 

“Siamo fieri della collaborazione intrapresa con Will Media, con cui condividiamo i valori della divulgazione  e del farsi promotori di un cambiamento globale a tutela dell’ambiente. Il video che abbiamo realizzato  insieme è la bellissima traduzione di una importante partnership di cui possiamo celebrare oggi dieci anni  di successi, quella con AMP Isole Egadi” dichiara Luciano Pirovano, Chief Sustainability Officer Bolton  Food & Tri Marine. “Un esempio unico di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che ci vede  impegnati in azioni concrete per la salvaguardia degli ecosistemi marini”.

“C'è un tesoro nascosto sotto la superficie del Mediterraneo di cui ancora molti di noi non sanno nulla. È  un’enorme giungla subacquea formata dalla Posidonia Oceanica che ospita tantissime specie animali e in  proporzione assorbe più Co2 della foresta Amazzonica, facendone un vero e proprio polmone verde “locale”  - spiega Battagion – “In questo viaggio-documentario insieme a Rio Mare raccontiamo il ruolo  straordinario della Posidonia, mostrando i rischi che corre e le soluzioni che stiamo mettendo in pratica per  rigenerarla.” 

L’uscita del documentario integrale è supportata da una riprogrammazione del trailer su reti unificate  Mediaset e da una comunicazione cross channel su tutte le piattaforme di Rio Mare e di Will Media.

Il trailer ufficiale in diffusione dall’8 giugno: link trailer 30” (per spot tv)