Video

Flix torna in TV per l’estate con la campagna internazionale ‘More Life in Real Life’ in collaborazione con McCann

La progettualità ha coinvolto persone reali partecipi dei viaggi della Compagnia. In tuttosaranno coinvolti 68 canali televisivi sulle reti dei gruppi Mediaset, Sky Italia e Discovery Italia. Lo spot sarà inoltre visibile anche su Connected TV e YouTube, oltre che su altri canali online.

Flix torna in TV con la campagna internazionale More Life in Real Life, prodotta da McCann Germany e focalizzata sulle esperienze di viaggio autentiche e sulle emozioni di chi le vive.

Inaugurata nel luglio 2023 e adattata per l’Italia, la Germania e il Portogallo, la campagna approda ora anche in Regno Unito, in Cile e in Brasile con spot di diverse lunghezze e formati.

L’estensione della campagna a nuovi mercati in Europa e in Sud America riflette la volontà, da parte di Flix, di parlare a un pubblico sempre più ampio, in linea con la continua espansione della rete globale.

«Ogni giorno ci sforziamo di promuovere un nuovo approccio al viaggio, con una maggiore attenzione alla sostenibilità e alla scoperta di nuove destinazioni. L'estensione della campagna More Life in Real Life a nuovi e diversi mercati riflette il nostro impegno di permettere a chiunque di viaggiare per connettersi con persone e luoghi e di vivere esperienze autentiche», ha detto Benedetta Chiumenti, Team Lead Brand di Flix.

 

I dettagli della campagna, dal concept alla pianificazione

Oltre che nei contenuti, il concept More Life in Real Life si è espresso anche nella modalità di produzione. La campagna, infatti, è stata realizzata senza sceneggiatura e ha coinvolto persone reali in veri viaggi. Sotto la direzione creativa di Jennifer Signon e Barne Heimbucher (McCann), Flix e McCann hanno catturato istanti di vita reale e momenti autentici dei viaggi compiuti a bordo dei servizi FlixBus e FlixTrain.

In Italia la campagna si estenderà fino al 3 agosto, per una durata complessiva di cinque settimane. La pianificazione, curata da Wavemaker, coinvolge 68 canali dei gruppi Mediaset, Sky Italia e Discovery Italia.

A latere della programmazione in TV, lo spot sarà visibile anche su Connected TV e YouTube, oltre che su altri canali online.

 

Una nuova esigenza di autenticità

Attraverso la rappresentazione spontanea delle esperienze di viaggio, la campagna More Life in Real Life riflette anche un approccio al viaggio nuovo, dettato da un bisogno profondo di autenticità. Secondo lo studio Cosa ci spinge a viaggiare, realizzato per conto di FlixBus, in Italia, dalla società di ricerche Squadrati, sempre più persone ricercano viaggi “formativi” «per scoprire luoghi e città con gli occhi dell’esploratore, non del turista» (scelti dal 33% delle persone intervistate, contro il 26% del pre-Covid) e desiderano «vivere un’esperienza di arricchimento, di crescita personale» (manifestato dal 41% degli intervistati, contro il 31% del pre-Covid).

Dalla ricerca emerge anche come negli ultimi anni sia cresciuta fra le persone la domanda di soluzioni sostenibili di viaggio, domanda a cui FlixBus punta a rispondere potenziando la propria rete di collegamenti.