Video

TBWA\Italia torna in comunicazione, questa volta anche in TV e podcast insieme ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - con PortrAIts

Oltre alla pianificazione TV, la campagna vivrà sui social (è dell’agenzia anche il piano editoriale) e digital. Mentre la mostra di PortrAIts continua a girare l’Italia, il podcast è on air sul sito portraitsm.it – anch’esso realizzato e aggiornato dall’agenzia.

 In occasione della Giornata Mondiale della sclerosi multipla che si celebrerà il 30 di maggio, TBWA\Italia torna in comunicazione, questa volta anche in TV e podcast insieme ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - con PortrAIts, la campagna che mette in mostra i sintomi invisibili della sclerosi multipla con l’aiuto dell’intelligenza artificiale – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 

Per dare maggiore visibilità ai sintomi invisibili della malattia, PortrAIts evolve e da mostra diventa campagna. Uno storytelling tratto da una storia vera, quella di Clara e del sintomo invisibile, la fatica cronica,  che prova sulla sua pelle da quando le è stata diagnosticata la malattia nel 2021.

Dopo aver conosciuto Clara e il suo sintomo invisibile, è nato lo spot: dalla collaborazione con la casa di produzione The Box Films, con la regia di Tommaso Berté, e la CGI di EDI Effetti Digitali Italiani, insieme a TBWA\Italia ha preso vita l’idea creativa per mettere in mostra un sintomo così difficile da rappresentare, come la fatica cronica, in modo impattante. Clara è interprete della sua storia all’interno del film, di cui è la protagonista: all’improvviso in una giornata di lavoro, si trova letteralmente intrappolata da corde che la trattengono, sotto gli occhi impassibili di colleghi che non capiscono cosa le stia capitando; proprio come può accaderle nella realtà.

Anche in questo secondo capitolo di PortrAIts abbiamo voluto dare voce a lei e alle persone che provano questi sintomi invisibili ogni giorno, perché conoscere le storie di chi ha la SM è il primo passo per aiutare a combatterla. Per questo, le testimonianze di chi ha questa malattia sono raccolte nel nuovo podcast PortrAIts, ideato scritto e prodotto da TBWA\Italia e condotto da Vic e Marisa di Radio Deejay

Essere legata dalla fatica. D’un tratto sentirsi colpiti da spilli di ghiaccio. Camminare normalmente quando all’improvviso la terra crolla, lasciandoti a mezz’aria. Queste potrebbero essere tranquillamente trame di libri o di film di cui ogni giorno parliamo in radio e invece sono sintomi, veri e quotidiani, che moltissime persone con la sclerosi multipla, ogni giorno provano sulla loro pelle, senza che nessuno se ne accorga. È difficile immaginare che cosa significhi provare qualcosa di così forte e invalidante, che però nessuno riesce a vedere.” Questo l’incipit del podcast che ben sintetizza il suo obiettivo e quello dell’intero progetto.

Proprio perché invisibili, questi sintomi spesso vengono scambiati dagli altri per pigrizia, stanchezza esagerata, o addirittura scuse inventate per non portare a termine un lavoro: questo fa sentire le persone con la sclerosi multipla ancora più invisibili, fraintese e non capite.

La campagna, realizzata da TBWA\Italia oltre alla pianificazione TV vivrà sui social (è dell’agenzia anche il piano editoriale) e digital. Mentre la mostra di PortrAIts continua a girare l’Italia, il podcast è on air sul sito portraitsm.it – anch’esso realizzato e aggiornato dall’agenzia – dal 25 maggio. 

Hanno lavorato al progetto: Matteo Segat, senior art director e Davide Zanfabro, junior art director. Debora Crestale, copywriter e Laura Francesca Trippa, junior copywriter. Direttori creativi: Vittoria Apicella e Frank Guarini. Chief Creative Officer, Mirco Pagano. – seguono credits completi – 

 

CREDITS

Cliente: AISM

Direttore Generale: Mario Alberto Battaglia

Area Comunicazione e Ufficio Stampa
Responsabile comunicazione e ufficio stampa: Paola Lustro
Ufficio Stampa: Barbara Erba, Enrica Marcenaro
Coordinatrice Comunicazione digital: Isabella Baroni
Web Content specialist: Daniele Miggino

Comunicazione istituzionale Silvia Zino

Area Raccolta Fondi
Direttore Raccolta Fondi: Valentina Martano
Responsabile High Value Donor: Emanuela Di Pietro
Coordinatore Pharma and Healthcare Corporate Relations: Federica Balzani
Responsabile individui e innovazione: Alessandra Piccioni
Area Eventi Nazionali
Responsabile Eventi nazionali: Roberta Caponi
Professional Eventi Nazionali: Rossana Ravina

Agenzia: TBWA\Italia

Chief Creative Officer: Mirco Pagano

Creative Directors: Vittoria Apicella, Frank Guarini

Senior Art Director: Matteo Segat

Junior Art Director: Davide Zanfabro

Copywriter: Debora Crestale

Junior Copywriter: Laura Francesca Trippa

Direttore Generale: Gianluca Cappiello

Business Manager: Mattia Deriu

Digital Manager: Fabio Allemagna

Social Media Director: Gaia D’Aguanno

Responsabile produzione stampa:

Coordinatore traffico controllo produzione stampa e web: Paola Gemelli

Produzione stampa: Marco Baratti

Produzione banner: Marco Dagnoni

Producer, Responsabile parte fotografica: Silvia Congiu

CDP: The Box Films

Regia: Tommaso Berté

CGI: EDI Effetti Digitali Italiani

Post Produzione Audio: The Log

Musica/Sfx: Smider

Voce: Gea Riva

On air: 25 maggio 2024

Mezzi: sito, digital, social, tv

Centro Media: Best Option Media