Gare

Alkemy con BizUp vince la gara FIGC per la comunicazione social e video di Roma Uefa Euro 2020

L'agenzia parte del Gruppo Alkemy, a seguito della gara indetta dalla Federazione Italiana, ha preso in carico l’apertura e la gestione dei canali Facebook, Instagram e Twitter e si occuperà anche della campagna video di reclutamento Volontari Roma 2020 per il Campionato Europeo itinerante che si giocherà in 12 città europee.

Il 12 giugno 2020 a Roma prenderà il via UEFA EURO 2020, il primo Campionato Europeo itinerante che si giocherà in 12 città europee.
Poco meno di 500 giorni separano alla partita inaugurale e alla cerimonia d’apertura che si terranno allo Stadio Olimpico, ma il percorso di avvicinamento sui social è già iniziato con il lavoro di BizUp - agenzia parte del Gruppo Alkemy - che, a seguito della gara indetta dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha preso in carico l’apertura e la gestione dei canali Facebook, Instagram e Twitter e si occuperà anche della campagna video di reclutamento Volontari Roma 2020.

“La vittoria della gara per la comunicazione social di Roma Euro 2020 - dichiara Claudio Vaccaro (nella foto), CEO di BizUp - per noi è tutta da raccontare, letteralmente. Per l’orgoglio di poter vantare tra i nostri clienti un brand importante come FIGC, e per l’estensione del progetto di narrazione digitale che ci vedrà impegnati per circa 500 giorni nel percorso di avvicinamento a Uefa Euro 2020. Infine, perché è un esempio concreto del modello di lavoro di BizUp, che con l’arrivo di Federico Ghiso da Alkemy come nostro Chief Content Officer, ci permette di generare contenuti orientati alla performance con il valore aggiunto della creatività, e contenuti creativi con il valore aggiunto della performance. Tutto questo all’interno di un Gruppo con una visione sempre più strategica e competenze sempre più integrate.”

La strategia ideata da BizUp per i profili social di Roma Euro 2020 nasce con l’obiettivo di creare un duplice percorso di avvicinamento: verso l’esordio dell’Europeo e soprattutto verso la città di Roma, le sue persone e tutti i tifosi e gli appassionati della Nazionale e del gioco del calcio. Il progetto si colloca all’interno del framework di comunicazione Uefa Euro 2020 “United Citizens of Football”, la cui narrazione visiva è “costruita” sui ponti delle città ospitanti: simboli https://figc.it/it/federazione/euro-2020/ capaci di unire le persone, proprio come sa fare anche il calcio.

Il team di BizUp che insieme a Claudio Vaccaro e Federico Ghiso porta avanti il progetto Roma Euro 2020 è coordinato da Lorena Fanunza e composto da Lorenzo Coltellacci (Social Media), Alessandra Risoluti (Design) e gode del supporto strategico di Luca Grimaldi e Giuseppe Persico.

La cabina di regia del Comitato Organizzatore locale è composta da FIGC, Roma Capitale, Governo e CONI, oltre ai due club cittadini AS Roma e SS Lazio, che saranno coinvolti nei prossimi mesi nel sostegno delle attività di comunicazione.
Oltre che sui profili social, le principali informazioni su Roma Città Ospitante UEFA EURO 2020 saranno disponibili nell’area dedicata sulla piattaforma web della FIGC all’indirizzo https://figc.it/it/federazione/euro-2020/.

 

EC