Gare

ENIT cerca agenzia per un piano strategico di comunicazione digitale per le attività istituzionali dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2020

L'Agenzia Nazionale del Turismo intende creare una strategia per consolidare il posizionamento dell’iniziativa in Cina, in Italia e all’estero, attraverso i canali digitali, e uniformare le attività di comunicazione digitali attuali e future, all’interno di un piano strategico coerente. Il valore dell'appalto è di 220.000 euro, Iva es clusa.

Enit – Agenzia Nazionale del Turismo ha avviato un’indagine di mercato per l’acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla Procedura riguardante l’affidamento del servizio di posizionamento, comunicazione digitale e online stakeholder engagement a supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per Italia-Cina cultura e turismo 2020.

Il 2020, in occasione dei 50 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche, sarà l’anno della cultura e del turismo tra Italia e Cina. Si tratta di un’importante opportunità per comunicare e ribadire la collaborazione fra due culture e per valorizzare anche i rispettivi patrimoni UNESCO.

La celebrazione del 50esimo anniversario offre l’occasione di saldare patrimonio e prospettive, valori condivisi e programmi di crescita dei due Paesi. Il legame che unisce i due Paesi è già forte e oggi può essere arricchito con la ricerca di ulteriori strumenti e strategie di cooperazione e crescita all’insegna di un interesse e valorizzazione reciproci.

Per veicolare in maniera opportuna il patrimonio italiano, e promuoverne la conoscenza tra il pubblico cinese, occorre attivare in maniera sinergica tutti gli strumenti della comunicazione digitale. L’anno Italia-Cina offre l’occasione per creare un programma di eventi e di iniziative che coinvolgerà pubblici interni – protagonisti e ambasciatori delle iniziative – e pubblici esterni in grado di generare nuove opportunità. L’obiettivo del servizio è la definizione e realizzazione di un piano strategico di comunicazione per le attività istituzionali dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2020. Tale pianificazione dovrà valorizzare il posizionamento nell’area della comunicazione digitale e permettere di conseguire i seguenti obiettivi: 
 
• creare una strategia per consolidare il posizionamento dell’iniziativa in Cina, in Italia e all’estero, attraverso i canali digitali; 

• uniformare le attività di comunicazione digitali attuali e future, all’interno di un piano strategico coerente;

• valorizzare le aree tematiche di collaborazione culturale e turistica tra Italia e Cina, veicolandone all’esterno le peculiarità e le eccellenze. Le attività richieste da ENIT, che dovranno svolgersi per il 70% in Cina e per il 30% in Italia riguardano posizionamento, comunicazione digitale, monitoraggio, attività di comunicazione.

Il valore stimato massimo dell’appalto omnicomprensivo di ogni spesa e onere è di € 220.000,00, Iva esclusa. 

 Il servizio avrà durata dalla data di stipula del contratto, che dovrà avvenire necessariamente entro 20 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva, e comunque fino al 31 dicembre 2020. Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro, e non oltre, le ore 16:00 del 29 novembre 2019.