Gare

Perfomics si aggiudica la pianificazione a pianificazione pubblicitaria della comunicazione di 'Broken Nature: Design Takes on Human Survival', la XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano

La strategia di comunicazione definita risponde ai due obiettivi forniti da Triennale: da un lato aumentare la brand awareness dell’evento invitando i consumatori a partecipare sensibilizzandoli sulle tematiche trattate, dall’altro incentivare le visite al sito di Triennale. La digital strategy attivata da Performics ha previsto quindi l’attivazione dei canali social di Triennale, con la promozione dei video istituzionali dedicati alla mostra attraverso una pianificazione in linea con il target e una campagna paid search che ha lavorato sul posizionamento del brand. Contemporaneamente Performics ha avviato un’attività display con posizionamenti native, sia infeed che inimage, volta a raggiungere gli utenti su contenuti di aree semantiche affini al mondo dell'arte, del design, del teatro.

Performics, agenzia di performance marketing appartenente al gruppo Publicis Media, a seguito di una consultazione si è aggiudicata la pianificazione pubblicitaria della comunicazione di Broken Nature: Design Takes on Human Survival, la XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano.

La mostra, partita il 1 marzo, è curata da Paola Antonelli, curatrice per l’architettura e il design al MoMA di New York e direttore Ricerca e Sviluppo dello stesso museo. Un volto internazionale e di rilievo per un evento che vuole sottolineare i problemi che minacciano l’ambiente e l’esistenza collettiva; un tema sempre più attuale e di grande rilievo per la collettività. La mostra, quindi, si rivolge a tutte le persone interessante al mondo dell’arte, del design, dell’architettura arrivando però ad interessare anche coloro che dimostrano una particolare sensibilità verso le tematiche ambientali. La vastità dell’argomento e le personalità di spicco che hanno partecipato all’organizzazione indicano un pubblico non solo italiano ma internazionale.

La strategia di comunicazione definita risponde ai due obiettivi forniti da Triennale: da un lato aumentare la brand awareness dell’evento invitando i consumatori a partecipare sensibilizzandoli sulle tematiche trattate, dall’altro incentivare le visite al sito di Triennale; un touchpoint decisivo per comunicare con il target nel costumer journey. La digital strategy attivata da Performics ha previsto quindi l’attivazione dei canali social di Triennale, con la promozione dei video istituzionali dedicati alla mostra attraverso una pianificazione in linea con il target e una campagna paid search che ha lavorato sul posizionamento del brand. Contemporaneamente Performics ha avviato un’attività display con posizionamenti native, sia infeed che inimage, volta a raggiungere gli utenti su contenuti di aree semantiche affini al mondo dell'arte, del design, del teatro.

A completamento dell’attività è stata prevista una comunicazione sulle properties social del brand geolocalizzata su Milano, sede della mostra, e affine al target.

“Siamo contenti e onorati di poter contribuire alla divulgazione e allo sviluppo di una delle realtà culturali più dinamiche e rappresentative di Milano; siamo confidenti che la strategia possa apportare un importante contributo alla visibilità della Triennale.” commenta Alessio Angiolillo (nella foto), Managing Director di Performics Italy e Performance Lead di Publicis Media Italy.

SP