Mercato
Per Sint nuovo logo e nuove sedi a Milano e Torino
Sint, società esperta in loyalty e customer relationship program per aziende, associazioni ed istituzioni, si presenta al mercato con un nuovo logo e nuove sedi a Milano e Torino.
Il 2007 si è aperto con grandi novità in casa Sint: una nuova location nel centro di Milano in via Petrarca 18, sede del presidente Sergio Giomini, un nuovo logo ed immagine istituzionale rinnovata a cui si aggiunge il trasferimento della sede storica di Torino, da Piazza Bodoni a Via Bertola, con uffici grandi e di rappresentanza che riflettono il recente sviluppo della società.
Sint, fondata a Torino nel 1984, sviluppa e gestisce, attraverso il marchio di circuito Selecard, programmi di marketing relazionale per conto di alcune tra le più prestigiose aziende italiane che desiderano stabilire un dialogo continuo con i proprio pubblico di riferimento (consumatori/clienti, iscritti, trade, rete vendita, dipendenti). Un percorso che vede, per il 2007, l'acquisizione di nuovi clienti come Vaillant, Fratelli Carli, Gruppo Re, Europassistance, e IRM, broker specializzato nella trasformazione dei rischi imprenditoriali in opportunità, per il quale è stato sviluppato un prodotto innovativo per soddisfare le esigenze specifiche del mercato della nautica.
All'acquisizione si affianca il consolidamento del portafoglio, tra cui Banca Popolare di Vicenza e gli Aeroporti del Garda, Coldiretti, Conserve Italia, Groupama, con una crescita della customer base dei titolari gestiti. Infine ulteriori partner si sono aggiunti al circuito Selecard fra cui va citata la catena di autofficine Midas, Doctor Glass Group, "la clinica del parabrezza", i centri di autonoleggio Europcar, le oasi del termalismo moderno GB Thermae Hotels, i centri estetici e solarium Sun Care System e la catena di abbigliamento sportivo Nonsolosport.
"La scelta di introdurre un nuovo logo nasce dai cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo della comunicazione - dice Bianca Mutti, amministratore delegato Sint -. Si sta progressivamente passando da una comunicazione "urlata" e di massa, ad una comunicazione che potremmo definire "one-with-one", utilizzando tutti quei mezzi attraverso i quali è possibile stabilire una comunicazione a due vie con il proprio pubblico di riferimento. Fare marketing relazionale oggi vuol dire contribuire al successo di un'azienda fornendo soluzioni strategiche e strumenti innovativi rispetto a quelli classici ed aiutando ad assecondare le aspettative ed i bisogni dichiarati e latenti dei clienti. Il marketing di relazione si basa infatti sullo studio del target, delle leve razionali ed emozionali, dello spazio in cui agisce, delle necessità che lo spingono a volere, dei codici che ne regolano ed influenzano il comportamento negli acquisti e nei consumi. Il rapporto one-to-one diventerà sempre più complementare all'advertising e la capacità di Sint di proporre un piano di comunicazione integrato con iniziative di loyalty e di relazione potenzia il messaggio, prolungandone la curva degli effetti positivi.
"Per approcciare e comunicare con questo mondo in continua evoluzione - continua la manager - abbiamo voluto introdurre una nuovo logo e una nuova immagine che pur rinnovata esprime una lunga storia fatta di valori e esperienze. Il colore rosso esprime l'impegno e la passione che ogni giorno infondiamo nel nostro lavoro; in Sint innovazione fa rima con passione, una passione che, nei cambiamenti che stiamo affrontando è la stessa di sempre".
Sint fornisce un servizio completo: partendo dall'analisi delle esigenze ed obiettivi, allo sviluppo di un progetto complessivo sino alla sua completa implementazione. Opera sul territorio nazionale con sedi a Torino (sede generale), Milano, Roma e presenza di importanza strategica a Venezia e Bologna.