UPDATE:
Il Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibiliADCI annuncia la giuria di 7 DAYS BRIEF, il progetto promosso insieme a YouTube dedicato ai giovani. Il 20 ottobre aprono le candidatureTorna Sky UP the Edit dedicato al rispettoAudicom - sistema Audiweb: nel mese di agosto hanno navigato 43,5 milioni di persone (il 74,6% della popolazione) per 71 oreFlatmates vince il bronzo agli NC Digital Awards 2025 con "Trade Republic - Lancio Iban italiano", punta al raddoppio del fatturato entro fine anno, spinge sull'espansione internazionale e consolida la sua posizione nel panorama delle creator agency
Media

Avvenire: nel 2006 +7,5% nella raccolta diretta. +24% sui mensili

La raccolta pubblicitaria (stimata a + 6% a parità di perimetro rispetto al 2005) rileva una crescita circa tre volte superiore alla media del settore. Previsto un'ulteriore crescita nel 2007.

Secondo anno decisamente sopra la media di settore per la raccolta pubblicitaria di Avvenire. Una crescita che riguarda, non solo il quotidiano, ma anche i mensili Luoghi dell'Infinito e Noi Genitori&Figli.

La raccolta pubblicitaria (stimata a + 6% a parità di perimetro rispetto al 2005) rileva una crescita circa tre volte superiore alla media del settore. In particolare la raccolta diretta segna + 7,5% e il dato sui mensili raggiunge + 24%. Se il 2005 è stato un anno record per Avvenire, il 2006 è la conferma che il trend di crescita non è da attribuirsi a fatti straordinari, ma piuttosto al sempre crescente consenso verso la scelta editoriale del Gruppo. Un consenso espresso dai lettori e dimostrato dai dati di vendita, ma anche dagli investitori che ne hanno riscontrato l'efficacia. Nel 2006, infatti, non solo si registra un consolidamento dei principali investitori, ma rilevante è l'affluenza di nuovi investitori che, dopo aver testato il mezzo, lo hanno utilizzato stabilmente.

"Un consenso che premia la coerenza alla missione scelta. – commenta Paolo Nusiner, direttore generale Avvenire Nuova Editoriale Italiana -. Nel corso del 2006 Avvenire si è, infatti, ulteriormente arricchito di nuovi inserti, tra i quali l'ultimo nato èfamiglia, arrivando a proporre quasi quotidianamente con il giornale documenti e approfondimenti utili alla comprensione di temi di grande rilevanza sociale".

"L'andamento del 2006 conferma la capacità di attrazione degli investimenti pubblicitari dei nostri media - sottolinea Luca Baldanza, responsabile del servizio sviluppo e raccolta pubblicitaria - e consente di prevedere una crescita importante anche per il 2007. Crescita che potrà avvenire sia con l'attività di raccolta classica sia con il potenziamento degli 'Speciali di Avvenire', gli approfondimenti di 4/8 pagine a colori posti al centro del giornale e dedicati ad argomenti di particolare interesse per i lettori, tra i quali motori, banche, Llbri".