Media
Avvenire: nel 2006 +7,5% nella raccolta diretta. +24% sui mensili
Secondo anno decisamente sopra la media di settore
per la raccolta pubblicitaria di Avvenire. Una crescita che
riguarda, non solo il quotidiano, ma anche i mensili Luoghi
dell'Infinito e Noi Genitori&Figli.
La raccolta pubblicitaria (stimata a + 6% a parità di perimetro rispetto al 2005) rileva una crescita circa tre volte superiore alla media del settore. In particolare la raccolta diretta segna + 7,5% e il dato sui mensili raggiunge + 24%. Se il 2005 è stato un anno record per Avvenire, il 2006 è la conferma che il trend di crescita non è da attribuirsi a fatti straordinari, ma piuttosto al sempre crescente consenso verso la scelta editoriale del Gruppo. Un consenso espresso dai lettori e dimostrato dai dati di vendita, ma anche dagli investitori che ne hanno riscontrato l'efficacia. Nel 2006, infatti, non solo si registra un consolidamento dei principali investitori, ma rilevante è l'affluenza di nuovi investitori che, dopo aver testato il mezzo, lo hanno utilizzato stabilmente.
"Un consenso che premia la coerenza alla missione scelta. – commenta Paolo Nusiner, direttore generale Avvenire Nuova Editoriale Italiana -. Nel corso del 2006 Avvenire si è, infatti, ulteriormente arricchito di nuovi inserti, tra i quali l'ultimo nato èfamiglia, arrivando a proporre quasi quotidianamente con il giornale documenti e approfondimenti utili alla comprensione di temi di grande rilevanza sociale".
"L'andamento del 2006 conferma la capacità di attrazione degli investimenti pubblicitari dei nostri media - sottolinea Luca Baldanza, responsabile del servizio sviluppo e raccolta pubblicitaria - e consente di prevedere una crescita importante anche per il 2007. Crescita che potrà avvenire sia con l'attività di raccolta classica sia con il potenziamento degli 'Speciali di Avvenire', gli approfondimenti di 4/8 pagine a colori posti al centro del giornale e dedicati ad argomenti di particolare interesse per i lettori, tra i quali motori, banche, Llbri".