Media

Su Discovery+ arriva "The Fall of Diddy", la docuserie dedicata alla storia di Sean Combs

Interviste esclusive e immagini inedite ricostruiscono decenni di accuse rivolte alla star. Il programma è prodotto da Maxine Productions e The Intellectual Property Corporation (IPC).

L’attesa docuserie “THE FALL OF DIDDY”, in esclusiva streaming su discovery+ da martedì 18 febbraio, presenta resoconti esclusivi e immagini inedite per fare luce sulle accuse di violenze e reati che hanno colpito il magnate della musica Sean Combs, noto anche come Diddy, P. Diddy e Puff Daddy.

Ripercorrendo l'impatto che Combs ha avuto sul mondo della musica e sulla cultura popolare, dagli esordi fino all’arresto avvenuto nel 2024, la docuserie in quattro parti svela le denunce di violenza sessuale, i reati e gli abusi che si celano dietro il suo successo. The Fall of Diddy copre decenni di accuse crescenti: da chi ha conosciuto l’artista durante gli anni del college alla Howard University o all’inizio della sua carriera con la Bad Boy Records, fino a chi lo ha incontrato al culmine della sua influenza negli ultimi anni.

La serie conta più di 30 interviste: da coloro che lo accusano di abusi, a ex amici e colleghi, fino ai dipendenti che lavoravano a stretto contatto con lui e avevano quindi una conoscenza approfondita delle sue attività quotidiane. 

Attraverso queste interviste, unite ad una vasta raccolta di filmati d'archivio, The Fall of Diddy dipinge il quadro di un magnate che si ritiene abbia esercitato il suo potere e la sua influenza per perpetrare, per decenni, una serie di abusi e violenze.  

“THE FALL OF DIDDY” è prodotto da Maxine Productions e The Intellectual Property Corporation (IPC), entrambe parte di Sony Pictures Television, in associazione con Rolling Stone Films, per Investigation Discovery