Poltrone

Alessia Carlozzo e Carlo Occhinegro sono i nuovi Media Relations Manager di Digital PR

Cresce ancora l'agenzia guidata Stefano Tagliabue e Jessica Malfatto con l'ingresso di due nuove figure. "Prevediamo di crescere ancora entro la fine del 2019 - spiegano i fondatori. Lavorare nella direzione dell’eccellenza, nelle media relations, trasmettendo l’importanza di raccontare a quotidiani, magazine (online e offline), tv, riviste, radio, blog storie di imprenditori e di imprese è l'obiettivo che ci accompagna".

Il team di Digital PR pro, agenzia di media relations e digital PR (con base a Milano), cresce ancora e vede l’ingresso di Alessia Carlozzo e Carlo Occhinegro (in foto), nel ruolo di Media Relations Manager.

Alessia Carlozzo è giornalista pubblicista dal 2011 ed è stata stata consulente per la comunicazione per diverse realtà culturali e organizzazioni internazionali. Ha lavorato presso l’IFAD, Agenzia Specializzata della Nazioni Unite, per l’organizzazione mondiale WFO-OMA e per ASAP, agenzia della Regione Lazio.

Ha ricoperto, inoltre, il ruolo di Responsabile della comunicazione per ESN Italia e Fondazione MUBA – Museo dei Bambini Milano.

Carlo Occhinegro, dopo un’esperienza nell’ufficio stampa dell’Università Tor Vergata di Roma, ha lavorato in diverse agenzie di comunicazione e come digital PR specialist per startup, PMI e liberi professionisti. Attualmente collabora con il programma Alternanza Scuola Lavoro come docente ed è stato vincitore del Premio AGOL come giovane professionista italiano nel settore eventi (nel 2018).

“Fino a 8 mesi fa eravamo solo in due. Oggi siamo un team di 6 persone (un amministratore, 3 dipendenti e due collaboratori esterni) e a breve entrerà una nuova risorsa. I primi giorni di settembre, infatti, annunceremo un nuovo importante ingresso nella nostra agenzia, che vedrà il team crescere e consolidarsi. Prevediamo di crescere ancora entro la fine del 2019 - spiegano Stefano Tagliabue e Jessica Malfatto, co-fondatori di Digital PR pro - Lavorare nella direzione dell’eccellenza, nelle media relations, trasmettendo l’importanza di raccontare a quotidiani, magazine (online e offline), tv, riviste, radio, blog storie di imprenditori e di imprese, che hanno il potere di generare qualcosa di concreto: è questo l’obiettivo costante che ci accompagna. Quando gli imprenditori riescono, anche grazie a interviste e articoli, a catturare l’attenzione di potenziali clienti, partner e investitori, allora le media relations diventano tangibili. Ed è questo l’approccio da seguire: permettere alle relazioni con i media di generare risultati tangibili”.