
Poltrone
Cinzia Giacumbo da Condé Nast a Head of Design di Moto.it e Automoto.it
Cinzia Giacumbo, dal gruppo editoriale Condé Nast dove ha ricoperto il ruolo di Senior Digital Art Director all'interno del team di Digital Product, passa a Moto.it e Automoto.it in qualità di Head of Design, una figura del tutto nuova per le due testate, a dimostrazione della volontà dell’editore CRM di rafforzare la propria leadership e definire una precisa strategia per lo sviluppo editoriale e digitale dei suoi prodotti.
Moto.it infatti, dalla data della sua fondazione (1997) è leader di mercato a livello mondiale tra i siti di motociclette (fonte Similarweb), mentre Automoto.it, nato nel 2012, è già tra i principali portali dedicati alle auto. Le due testate del gruppo CRM, nel 2017 sono cresciute complessivamente del 38 % rispetto all’anno precedente per quanto riguarda gli utenti unici.
«Il nostro obiettivo è di espandere il nostro raggio d'azione» dichiara Ippolito Fassati, socio unico di CRM. «Lo vogliamo fare valorizzando sempre di più i contenuti prodotti, non solo sul mondo motori, ma anche, con un taglio più trasversale, su utenze diversificate. Per questo l’inserimento di Cinzia Giacumbo gioca un ruolo chiave: sviluppare da un lato un prodotto digitale di qualità, con particolare attenzione alla user experience e all’Interaction Design, dall’altro creare progetti editoriali e di comunicazione diversi e innovativi, interessanti per gli utenti e per chi investe su di noi».
Cinzia Giacumbo sarà responsabile della direzione creativa dei brand Moto.it e Automoto.it, forte della sua esperienza sviluppata in Condé Nast per cui ha curato, tra i tanti progetti seguiti, il recente restyling del sito LaCucinaItaliana.it, il sito VanityFair.it, la creazione e sviluppo del Magazine Rinascente e del sito e app Aux Villes Du Monde.
«Il mio ingresso in CRM mi permette di applicare le mie competenze in un settore - quello dell’automotive - per me nuovo che ha molte potenzialità e ancora molte strade da esplorare e implementare attraverso contenuti innovativi uniti ad un approccio interattivo e cross-mediale».
A breve, nell’organico di CRM, saranno annunciati altri inserimenti, tutte figure con importanti profili ed expertise provenienti da settori diversi.