
Poltrone
Daniela Aleggiani al vertice della comunicazione per la sostenibilità della South East Europe Region di 3M
3M, società che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, nomina Daniela Aleggiani, già responsabile Brand and Communications 3M Italia, al vertice per la Sostenibilità e le Relazioni con le Comunità per la South East Europe Region.
La Regione, una delle 7 dell’area EMEA, riunisce sotto un’unica gestione 17 Paesi. Oltre all’Italia, copre infatti i Paesi dell’Est Adriatico, la Grecia, la Turchia ed Israele.
Nella nuova responsabilità lavorerà a stretto contatto con la funzione tecnica regionale Product Stewardship and Sustainability. La nuova nomina di Aleggiani, si legge in una nota stampa, conferma, ancora una volta, l’attenzione dell’azienda al bilanciamento delle competenze ed opportunità, non sono infatti rare le donne che ricoprono ruoli internazionali in 3M.
Daniela Aleggiani, dopo una laurea in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano, è entrata a far parte di 3M negli anni ‘80. Nel corso della sua carriera all’interno dell’azienda, ha maturato una consolidata esperienza in diverse aree aziendali, tra cui le Risorse Umane che le hanno permesso di accrescere le proprie conoscenze anche nella gestione delle risorse. Dal 2000, ha avuto responsabilità riguardo al Brand, alla Comunicazione Corporate e alla Comunicazione Interna di 3M Italia. Aleggiani è inoltre Vicepresidente e Segretario Generale di Fondazione 3M, istituzione culturale permanente che promuove e valorizza scienza e ricerca, arte e cultura e discipline economiche e sociali, nonché proprietaria di un archivio fotografico di oltre 100 mila immagini storiche.
“Sono molto orgogliosa di intraprendere questo nuovo percorso legato alla sostenibilità, tema che per noi di 3M rappresenta un valore ed una priorità. Fin dagli anni ‘70, 3M ha portato avanti azioni concrete di rispetto aziendale e la lungimiranza di tali scelte si concretizza oggi in risultati importanti ed una diffusa cultura interna nei comportamenti e nei processi” – ha dichiarato Daniela Aleggiani.
3M è da sempre attenta a tradurre la scienza in soluzioni che migliorano la vita delle persone e del pianeta. In ogni fase di sviluppo di ogni sua innovazione, l’azienda presta attenzione alla sostenibilità. Da quest’anno infatti tutti i nuovi prodotti che entreranno nel processo di commercializzazione, rispetteranno il Sustainability Value Commitment, un sistema di valutazione interno all’azienda che permetterà di attestare l’impatto che ogni prodotto avrà sull’ambiente.
Sono tre le principali linee d’azione dell’azienda di St.Paul, delineate dal CEO Mike Roman: “Science for Circular”, modello secondo il quale le soluzioni progettuali utilizzeranno meno materiali, proprio nell’ottica di un’economia circolare; “Science for Climate”, legato a una particolare attenzione per l’innovazione collegata alla “decarbonizzazione” dell’industria, e “Science for Community” con l’obiettivo e la speranza di dare un segnale per creare un mondo migliore grazie alla scienza. 3M ha assunto inoltre l’impegno di utilizzare il 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili per tutte le sue attività, con un obiettivo intermedio del 50% entro il 2025.