Poltrone
Nuova nomina in Microsoft Italia
Microsoft Italia ha nominato Anna Di
Silverio (nella foto) direttore del Public Sector, con la responsabilità di
sviluppare la presenza dell'azienda all'interno del settore della pubblica
amministrazione.
"Come azienda leader sentiamo la responsabilità di
incidere nella realtà in cui operiamo, promuovendo partnership con le
istituzioni italiane e affiancando gli enti pubblici nel percorso di innovazione
volto a migliorare i processi interni e i servizi ai cittadini - ha
dichiarato Anna Di Silverio -. E' con grande entusiasmo che intraprendo questa
mio nuovo incarico, consapevole che i prossimi mesi saranno per Microsoft molto
importanti: anche la Pubblica Amministrazione, e quindi i dipendenti pubblici,
potranno trarre beneficio dal rilascio delle nuove soluzioni software Microsoft
che consentono di semplificare il modo in cui le persone lavorano". Recentemente
Microsoft Italia ha potenziato la struttura dedicata al Public Sector, con
l'obiettivo specifico di essere più vicina alle esigenze delle Pubbliche
Amministrazioni locali.
Laureatasi nel 1988 in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Pisa, dopo un periodo di attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Anna Di Silverio è entrata nel 1989 in Tecsiel (gruppo Finsiel) con il ruolo di Software Architect e l'incarico di sviluppare sistemi distribuiti ad alta scalabilità. Successivamente è stata nominata Architect Consultant per il mercato bancario. Nel 1992 è entrata in Microsoft Italia nella divisione Servizi, dove ha ricoperto incarichi con responsabilità sempre crescenti, passando da un ruolo di consulenza tecnica e project management a incarichi di gestione di clienti. Dal 1997 al 1999 ha assunto il ruolo di responsabile del mercato manufacturing e dal 2000 al 2004 quello di Direttore del mercato Telco e Media. Nel 2004 Anna Di Silverio è stata nominata Sales Manager della divisione Enterprise con la responsabilità del mercato Industria e Servizi, incarico che ha mantenuto fino alla nomina di Direttore della Divisione Servizi (luglio 2005).