UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Premi

Netcomm Award 2020, la nona edizione protagonista di un format rinnovato trasmesso in live streaming

Mercoledì 22 luglio saranno premiate le aziende più meritevoli nell'ambito del commercio digitale italiano. Una delle grandi novità di questa edizione, riguarda la valutazione delle candidate, affidata oltre che al giudizio tecnico di Great Pixel e quali-quantitativo degli esperti di settore, anche al parere dei consumatori finali, che, tramite un questionario, hanno potuto esprimere la loro votazione su una scala da 1 a 10.

Manca una settimana alla nona edizione di Netcomm Award, l’appuntamento annuale di Netcomm che premia le eccellenze del commercio digitale italiano. Mercoledì 22 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, andrà in onda l’edizione 2020 in un format rinnovato e dai toni ancora più coinvolgenti. L’evento verrà infatti trasmesso in diretta sui canali social di Netcomm (Facebook) e sul sito di Netcomm Award (https://award.consorzionetcomm.it/) e a condurre sarà Mario Moroni, imprenditore digitale e conduttore radiofonico che, grazie al suo carisma e alle sue conoscenze approfondite nel mondo della tecnologia, intratterrà gli ospiti e il pubblico in modo fresco e divertente.

“Siamo orgogliosi di annunciare l’arrivo di questa nuova edizione, completamente rinnovata, di Netcomm Award: un appuntamento di riferimento per l’intero ecosistema di innovazione, che premia i progetti più meritevoli in ambito eCommerce.” Commenta Roberto Liscia (in foto), Presidente di Netcomm: “Nel rispetto delle norme di tutela sanitaria, abbiamo deciso di sperimentare un nuovo formato che unisca l’esperienza digitale a quella fisica. Oggi, più che mai, riteniamo che valorizzare le aziende attraverso momenti di premiazione come Netcomm Award sia uno stimolo a innovare e adattarsi alle nuove esigenze di mercato, grazie alla tecnologia.”

Del programma, degli ospiti e dei contenuti di questa edizione di Netcomm Award, si parlerà il 17 luglio dalle ore 17.30 con Roberto Liscia, in occasione di Live Show, l’appuntamento ideato da Mario Moroni sui temi del digitale, delle startup e del business, in onda ogni venerdì alle 17.00 in diretta su Twitch, Linkedin, Youtube e Facebook.

Come ogni anno, saranno premiate le aziende più meritevoli nell'ambito del commercio digitale italiano, divise in categorie in base ai criteri tematici del progetto presentato. Proclamato il vincitore di ciascuna delle 12 categorie, verrà scelto un vincitore assoluto del premio Award. Una delle grandi novità di questa edizione, riguarda la valutazione delle candidate, affidata oltre che al giudizio tecnico di Great Pixel e quali-quantitativo degli esperti di settore, anche al parere dei consumatori finali, che, tramite un questionario, hanno potuto esprimere la loro votazione su una scala da 1 a 10. 

I progetti partecipanti quest’anno sono 50 e il punteggio complessivo che potranno raggiungere è dato dalla media dei voti ottenuti per tutte le categorie per i quali potevano essere valutati, su base 100.

I lavori sono stati suddivisi e valutati secondo le categorie di Business Innovation;User experience; Omnichannel; CrossBorder&Export; Customer Care & CRM;Fullfilment; Sustainability; Social commerce; Payments; Start-up; Business to Business; Digital marketing.

La giuria della nona edizione di Netcomm Award è composta da: Marco Adamo -e-Commerce Strategy & Public Affairs Manager, DHL ; Francesca Benati - Senior Vice President Online Travel Companies Western Europe, Middle East and Africa & Managing Director Italy at Amadeus; Alessandro Bocca - Head of Acceptance Services, Axerve; Pietro Cerretani - Managing Director, Digital Events; Massimo Fubini - Founder & CEO, ContactLab; Armando Garosci - Direttore editoriale, Largo Consumo; Roberto Liscia – Presidente Netcomm; Marisandra Lizzi - Founder di Mirandola Comunicazione e iPressLIVE; Dirk Pinamonti Head of e-Commerce Nexi; Giovanni Pola - CEO GreatPixel; Christian Vaccani - Client Manager, Kantar;Simone Zucca - Digital Sales & Marketing, Google.