Sponsorizzazioni

Al via la 64ma edizione del Telecom Italia Open

Per la presentazione della gara, che si terrà al Castello di Tolcinasco presso il Golf & Country Club  dal 3 al 6 maggio, a Pieve Emanuele in provincia di Milano, il 19 aprile si sono incontrati il Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, il Direttore Relazioni Esterne Telecom Italia, Antonio Concina, Donato di Ponziano, Presidente del Comitato Organizzatore e James Birkmyre in rappresentanza dell’European Tour.

Telecom Italia Open quest'anno si presenta con un ricco montepremi e offre cifre da capogiro per uno sport che in Italia ancora non è decollato completamente.
Telecom Italia Open, occasione unica per avvicinarsi al mondo del golf, è in programma al Castello di Tolcinasco presso il Golf & Country Club  dal 3 al 6 maggio, a Pieve Emanuele in provincia di Milano. Grazie ad un montepremi di 1.700.000 euro (circa 2.270.000 dollari), il torneo si colloca nella fascia medio-alta dell’European Tour.

Campioni da tutto il mondo si affronteranno  sul percorso del Castello di Tolcinasco per entrare nell’albo d’oro dell’appuntamento golfistico dell’anno, vinto nel 2006 dal giovane campione italiano Francesco Molinari (nella foto).

molinari_francesco.JPG
Per presentare questa 64° edizione, avvenuta a Milano il 19 aprile, si sono incontrati il Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, il Direttore Relazioni Esterne Telecom Italia, Antonio Concina, Donato di Ponziano, Presidente del Comitato Organizzatore e James Birkmyre in rappresentanza dell’European Tour.

"La nostra azienda è impegnata da anni su vari fronti nel mondo sportivo – afferma Antonio Concina - . Fa piacere essere associati in un momento particolare per Telecom Italia, a un evento così accattivante. Il golf è la nostra passione, che ci impegna da anni, e siamo sicuri che la disciplina avrà un brillante futuro". 
È seguito l’intervento di Donato di Ponziano che, dopo aver ringraziato gli sponsor, ha sottolineato come la partnership, che dura ormai da cinque anni, tra la FIG e l’European Tour abbia portato il Telecom Italia Open  tra le più importanti gare europee. “Parteciperanno – ha dichiarato di Ponziano  – ventidue vincitori di tornei dell’European Tour, cinque vincitori di major e tre vincitori dell’Ordine di Merito dell’Asian Tour".

Saranno in campo complessivamente 156 concorrenti, tra cui sei dilettanti; sulla distanza di 72 buche, con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 65 classificati, compresi i pari merito al 65° posto e i dilettanti  che rientreranno nel punteggio di qualifica.
Per il sesto anno consecutivo il gruppo Telecom Italia è al fianco del grande golf internazionale, come title sponsor del torneo.
A sostenere la manifestazione concorrono anche altre prestigiose aziende: i major sponsor Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e Aedes; gli sponsor Bmw, Botticelli, Monte dei Paschi, Ras Allianz Group, Rolex e Unisys. Sponsor unico della Pro-Am sarà per la prima volta Siemens Elettrodomestici.
Fornitori ufficiali: Berlucchi, Daewoo, Del Monte, Filette, Golflab, Hertz e Lindt. Partner media: Sky e La Gazzetta dello sport.
Il Telecom Italia Open sarà trasmesso in diretta sul canale satellitare Sky Sport Extra con i seguenti orari: giovedì 3 e venerdì 4 aprile  ore 15,30-18,30; sabato 5 e domenica 6 ore 14-17.
Il costo del biglietto d’ingresso sarà di  10 euro per ciascuno delle quattro giornate di gara.
A contendersi la vittoria e il ricco montepremi, al vincitore andranno 283.330 euro, un field altamente qualificato nel quale è stata annunciata la presenza degli statunitensi Tom Lehman, Steve Jones e Duffy Waldorf e del gallese Ian Woosnam. Dall’Asia arriveranno i due migliori pro del momento, il thailandese Thongchai Jaidee e l’indiano Jyoti Randhawa, dal Sudafrica il ventiduenne Charl Schwartzel.
Oltre al Trofeo proncipale e al Trofeo Telecom Progetto Italia saranno in palio altri tre premi speciali: il Trofeo AAMS all’autore del miglior punteggio di giornate nel quarto giro; il Trofeo Aedes al primo italiano classificato e un’auto Bmw Serie 3 Cabrio 325i al primo professionista che effettuerà la  “hole in one” alla buca 16 (par 3, metri 188).
In occasione del 64° Telecom Italia Open,presso lo stand dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato, sarà attiva una postazione dove sarà possibile effettuare scommesse sia sul torneo di golf, sia su altri eventi sportivi.