Sponsorizzazioni

Mostra-evento di Guido Baragli per celebrare il Palermo

La mostra, a cui ha aderito con entusiasmo l’U.S. Città di Palermo, è l’occasione per anticipare l’obiettivo della società: l’apertura del nuovo stadio polifunzionale del Palermo Calcio, prevista per il 2010.

Il Palermo Calcio gioca una nuova partita, ma non di campionato e neanche di coppa. Questa volta il Palermo incontra la pittura di Guido Baragli.

“Tifoso e Pittore” è la mostra-evento che verrà presentata venerdì 4 maggio all’interno dello Stadio Renzo Barbera dalle ore 18.00.Baragli 1 copia.JPG
Una mostra dall’atmosfera coinvolgente, perché le opere di Guido Baragli troveranno la loro cornice naturale nel campo da giuoco del Palermo Calcio a cui l’artista si è ispirato, tra il verde manto erboso e i pali delle porte. Esclusiva, per la presenza di moltissimi personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo ed istituzionali.

“L’ispirazione per questa mostra nasce dall’idea di celebrare la squadra della mia città e di cui sono un gran tifoso, con uno scambio fra Arte e Sport ed in questo caso Calcio e Pittura – afferma Baragli – una partita, questa, giocata nel campo dell’arte ma all’interno dello stadio di calcio. L’obiettivo è di esaltare e ricordare le gesta del Palermo attraverso l'arte”.

Alla mostra-evento ha aderito con entusiasmo l’U.S. Città di Palermo.
“Questa mostra è l’occasione per anticipare l’obiettivo della società: l’apertura del nuovo stadio polifunzionale del Palermo Calcio, prevista per il 2010, in cui sviluppare iniziative di questo tipo: una struttura da utilizzare tutti i giorni della settimana, non destinata solo alle partite di calcio ma aperta ad iniziative culturali, artistiche, sociali, economiche - sottolinea Guglielmo Miccichè, vicepresidente del Palermo Calcio –. Conosco Guido, amo la sua pittura e sono fiducioso sul successo di questa iniziativa che rappresenta il perfetto connubio tra  sport e cultura”.

La mostra “Tifoso e Pittore” di Guido Baragli resterà in esposizione all’interno dello Stadio Renzo Barbera fino al 6 maggio (giorno della partita Palermo – Roma) per poi trasferirsi domenica 8 maggio a Palazzo Ziino, dove potrà essere visitata fino al 30 agosto 2007.