
Evento b2b
48 ore di creatività per premiare il talento dei giovani: arriva la Design Marathon di Mitsubishi Electric e Naba
Friedrich Engels diceva che “le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche” e scaldare le menti dei designer di domani è l’obiettivo di Mitsubishi Electric che con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, promuove una maratona di 3 giorni (14, 15, 16 giugno) di design e creatività.
Come dichiarato a e20express, l’evento è organizzato internamente da Naba in collaborazione con Mitsubishi Electric, senza il supporto di agenzie di eventi.
A essere coinvolti sono 80 studenti NABA, suddivisi in team di massimo cinque persone che si sfidano in quattro aree:
- Progettazione di un booth fieristico di grandi dimensioni
- Customiz'em, personalizzazione grafica delle unità interne dei climatizzatori
- Unexpected Communications, sviluppo di una campagna di comunicazione multi canale
- The implicit intelligence of things, The implicit intelligence of things, vision IoT applicate al mondo della climatizzazione e riscaldamento.
La maratona dura tre giorni; il primo è dedicato alla formazione delle squadre e alla ricezione del “kit di sopravvivenza D-Marathon”. Nel secondo si entra nel vivo della competizione con la fase di elaborazione e sviluppo dei progetti. In questa fase è assegnato il “Premio della Critica Mitsubishi Electric” da parte di una giuria di esperti composta dal management di Mitsubishi Electric, architetti e giornalisti. Il terzo giorno di gara si apre con la presentazione dei progetti da parte di tutti i team e si conclude con la premiazione dei quattro team vincitori. Alle prime quattro squadre qualificate vengono consegnati quattro assegni, uno dell’importo di 4.000 euro per il primo classificato e tre dell’importo di 1.000 euro per il secondo, terzo e quarto.
Design Marathon è una sfida importante che permette agli studenti di confrontarsi con una realtà internazionale e accedere a una grande opportunità di visibilità personale. Mitsubishi Electric è attenta da sempre alle persone brillanti che non hanno paura di pensare fuori dagli schemi, immaginare il futuro e risolvere i problemi di oggi. NABA favorisce l’interazione degli studenti con le imprese, promuovendo workshop e progetti di ricerca di concept o di prodotto. Obiettivo di questa iniziativa è mettere alla prova i giovani designer in una situazione molto competitiva che li spinga anche a rispettare le scadenze imminenti, li aiuti ad accelerare il modo di pensare e favorisca lo scambio di creatività e di vision.
La Design Marathon è un’esperienza completa che richiede lavoro di squadra, non ci sono gerarchie predefinite e gli studenti imparano a sviluppare idee in modo multidisciplinare, immergendosi nella realtà di una grande azienda.
“Accompagnare gli studenti e partire dall’ascolto delle loro idee contribuisce non solo ad analizzare prodotti ed esperienze da un nuovo punto di vista ma permette di conoscere i professionisti di domani. I giovani, grazie alla creatività che li contraddistingue, possono essere il motore fondamentale dei processi di cambiamento necessari al progresso della società in cui vivranno. Per questo, Mitsubishi Electric è da sempre vicina al mondo accademico, per sostenere la crescita di nuovi talenti e lo sviluppo di idee innovative che possano migliorare la vita delle persone sia in termini di fruibilità e comfort dei prodotti sia di sostenibilità; e questa è anche la mission della nostra azienda”, dichiara Fabrizio Maja, Deputy Director Air Conditioning Division presso Mitsubishi Electric Europe.
“La collaborazione con Mitsubishi Electric ha dato ai nostri studenti l’opportunità di conoscere da vicino l’azienda e di mettersi alla prova con progetti concreti, potenziando così l’efficacia della loro esperienza di apprendimento. Questo è uno degli aspetti distintivi dell’offerta formativa di NABA volta da sempre ad incoraggiare i giovani più talentuosi a esprimere la propria creatività”, afferma Donato Medici, Managing Director di NABA.
MG