
Evento b2b
- 5 giorni alla Live Communication Week. Meteorologia e sostenibilità degli eventi, se ne parla ai due festival Bea Italia e Bea World. Acquista il pass e partecipa
Cinque i giorni che ci separano dalla 'maratona degli eventi' firmata ADC Group in collaborazione con Next Group. Il 26 novembre al via la prima edizione della Live Communication Week, all'interno della quale prenderanno vita i due Festival Bea Italia e Bea World.
Continua il nostro viaggio alla scoperta del ricco calendario di contenuti in programma il 27 e il 29 novembre presso l'Hotel Melià Milano, che offrirà uno spaccato dell'event industry nazionale e globale.
Durante i due festival anche la celebrazione delle eccellenze del settore attraverso gli awards dedicati alla filiera degli eventi. I vincitori saranno annunciati il 27 (Bea Italia) e 29 novembre (Bea World), durante le cerimonie di premiazione dei rispettivi premi presso The Mall in Piazza Lina Bo Bardi 1 a Milano.
Relativamente ai contenuti gli appuntamenti sono il 27 novembre (Bea Italia Festival) e il 29 novembre (Bea World Festival) con illustri relatori e protagonisti del mondo degli eventi che disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali. Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, i due festival offriranno un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto alla community del settore.
Non perdere l'occasione di prendere parte a questo importante momento di formazione e confronto.
Per partecipare è necessario acquistare un PASS.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA ITALIA FESTIVAL
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA WORLD FESTIVAL
Affrettati, i posti stanno terminando. C'è tempo solo fino a lunedì 25 novembre per acquistare l'offerta combo che include l'accesso ad entrambi i festival ad un prezzo ridotto.
Nell’articolo di oggi vi presentiamo nel dettaglio altri contenuti in programma nelle giornate formative dei due festival, che si sono ispirate al tema della Live Communication Week 2019 “The Nature of Events”.

BEA ITALIA FESTIVAL
Al Festival italiano di ADC Group si parlerà anche della variabile climatica che entra oggi più che mai nel processo produttivo di un evento. Appuntamento il 27 novembre dalle ore 9.45 alle ore 10.05 con il talk 'Meteorologia ed Eventi' a cura dei Meteorologist Paolo Corazzon e Daniele Olivetti (Meteo Solutions – 3Bmeteo).
La Natura regola e influenza le attività umane. Dalla variabile climatica non si può prescindere nella pianificazione e organizzazione di un’iniziativa, specie se all’aperto e a contatto con il pubblico. Non si può controllare il clima, ma si può fare il possibile per non farsi trovare completamente impreparati o terrorizzati di fronte a un possibile cambio di previsione. Nello scenario attuale, la variabile climatica è protagonista assoluta dell’opinione pubblica e delle notizie dei telegiornali.
Merito dell’accresciuto interesse è da attribuire sia alla maggiore esposizione che i mezzi di informazione, primo tra tutti internet, stanno dando all’argomento, sia a una maggiore precisione e attendibilità delle previsioni, nonché alla consapevolezza che sul nostro pianeta siano in atto cambiamenti climatici più o meno evidenti. Infine, è aumentata anche l’aspettativa che l’opinione pubblica ha nei confronti delle previsioni e la pretesa che la loro precisione sia sempre massima.

Ma quanto sono attendibili le previsioni, e quanto è giusto fidarsi delle proiezioni meteo? In realtà, anche tra 100, 1000, 10.000 anni le previsioni non saranno mai precise al 100%, per una serie di ragioni che neanche i computer più potenti o i centri meteorologici più all’avanguardia potranno mai risolvere.
Al BEA Italia Festival, 3bmeteo tenterà di fare chiarezza, e di illustrare non solo i moderni metodi utilizzati dai meteorologi di tutto il mondo per realizzare una previsione del tempo, ma anche le ragioni che impediscono di raggiungere un’attendibilità pari al 100%.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO PROGRAMMA DEL BEA ITALIA FESTIVAL

BEA WORLD FESTIVAL (In lingua inglese)
Tra i contenuti in programma al Festival internazionale di ADC Group il 29 novembre dalle ore 16.00 alle ore 17.00 il workshop 'The BEA Nature Reserve: making your events sustainable' a cura di P. Alejandra Hernández Zita
La natura degli eventi riguarda sempre di più la protezione del pianeta. Alejandra Hernández Zita è consulente per la sostenibilità del Global Destination Sustainability Index. Accompagnerà gli spettatori in un viaggio interattivo nella Riserva Naturale BEA: dove gli eventi non minacciano più il pianeta Terra. Questo workshop aiuterà a valutare l'indice di sostenibilità degli eventi e mostrerà come farlo al meglio.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO PROGRAMMA DEL BEA WORLD FESTIVAL
Un'iniziativa di
Con il patrocinio di
Powered by
DMC Partner
Content Partner
Diamond Sponsor
ACCESS LIVE COMMUNICATION - WPP GROUP
Platinum sponsor
Gold Sponsor
Silver Sponsor
Sponsor Elephant Prodige
Hospitality Partner
Ceremony Venue
Dinner Venue
Main Partner
CLONWERK - Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato
DIGIVENTS - app e accrediti
NEW LIGHT - audio e luci
STS COMMUNICATION - video
LORETOPRINT - stampe digitali
PEOPLE FOR EVENTS - hostess e personale
Technical Partner
AIRBUSINESSCARD: biglietti da visita virtuali
AMIGDALA: robotic photobooth
ARTE E STRUTTURE – GALOTTO: strutture per spettacoli
ARTIMINO: location e casa vinicola
BALSAMO: logistica per eventi
BIBENDUM: catering
BIG SPACES: location (cerimonie di premiazione)
COCA-COLA: beverage
COIMA: location (cerimonie di premiazione)
DOC SERVIZI/STEA COOP: tecnici e servizi per eventi
DPC STUDIO: ingegnerizzazione strutture
EXPO GROUP: allestimenti
GIO' FORMA: progettazione palco
JOY PROJECT: effetti speciali
LASER ENTERTAINMENT: effetti speciali
LAVAZZA EVENTI: fornitura caffè e allestimento Corner Bar
LE GOURMET: catering e banchetti
LORETOPRINT: stampe digitali
MANGIA TONDO: delivery e catering
MODO EVENTI: allestimenti
MODO RENT: arredi
NORANEKO PRODUZIONI: contributi video per cerimonie
NOVITAL: macchine per sollevamento aereo
POINTEX: tessuti e moquette per allestimenti
POWERME: smart charging solutions
PRIMO ROUND: social media agency
PROMOEST: hostess e personale
QUEENLIGHT: soluzioni creative di retroilluminazione
SANAVIO, intrattenimento musicale
SFEERA: forniture tecnologiche
SHARINGBOX: photobooth per eventi
VG PUBBLICITA': soluzioni pubblicitarie out of home
TELEMEETING: sistema di votazione
Leisure Activity Partner
MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
Media partner: e20, Eventplanner, Event Point, Experience, Grupo Evento Plus, Kongres Magazine, Meet in, Meeting planner.pl, memo media, messe & event Magazin
Association partner: ACC, AEVEA, BEIC, BTL, CEA, Club degli eventi, EMBA, Federcongressi&Eventi, Food for Good, IDEA, ILEA, MPI, NAOM, pcma, SBE, SES, Sponsor og-eventforeningen