Evento b2b
A Firenze l'evento btob 'Turismo in corso 2014'. Un'occasione di formazione gratuita per gli operatori del settore turistico
Ecco i dettagli e il programma della giornata del 17 novembre. Il nucleo tematico dell’edizione 2014 sarà come prendersi cura del cliente per trasformarlo in un vero e proprio fan della propria attività. Una delle novità di quest’anno è la partecipazione del Convention Bureau di Firenze, che ha dato un importante contributo come partner strategico dell’evento.
Il 17 novembre a Firenze l’appuntamento con la seconda edizione di Turismo in Corso, promosso da Federalberghi Toscana, Promotoscana e Clever Training.
La giornata di formazione gratuita dedicata agli operatori del settore turistico si terrà nella Sala conferenze dell’Istituto Geografico Militare in Via Cesare Battisti a Firenze, dove dal 1872 vengono elaborati e stampati i più importanti prodotti cartografici per tutto il territorio nazionale.
Massimiliano Moscarda, fondatore di Clever Training, ha dichiarato§: “Siamo convinti che giornate come queste possano fornire ai partecipanti strumenti concreti da utilizzare da subito per migliorare il proprio metodo di lavoro e per fidelizzare i clienti. Quest'anno vogliamo dare agli operatori del turismo i mezzi per far davvero innamorare i propri clienti".
Insieme ai due docenti, Massimiliano Moscarda e Erika Cardeti, saliranno poi sul palco importanti personalità del mondo del turismo come Robi Veltroni, noto consulente di direzione e marketing turistico, Giancarlo Carniani, ideatore e organizzatore di BTO, e Carlotta Ferrari, Direttore del Convention Bureau Firenze e Presidente di Convention Bureau Italia.
È infatti una delle novità di quest’anno la partecipazione del Convention Bureau di Firenze, che ha dato un importante contributo come partner strategico dell’evento.
Insieme a Clever e Promotoscana, la giornata è organizzata e fortemente voluta da Federalberghi Toscana, come spiega il presidente Paolo Corchia: “Federalberghi Toscana sostiene e promuove questa iniziativa perché crediamo che la promozione del nostro territorio passi anche attraverso la formazione soprattutto se fatta con un approccio innovativo.”
Un’altra delle novità di Turismo in Corso 2014 sarà l’estrazione di tre biglietti gratuiti per partecipare alla BTO, che si terrà il 2 e 3 dicembre a Firenze, e che verranno assegnati al termine della giornata direttamente dal patron di BTO Carniani.
Oltre all’attività di formazione, Clever sta lavorando a un nuovo importante progetto svelato in anteprima da Massimiliano Moscarda: “Nella giornata che proponiamo noi formatori utilizzeremo l'approccio esperienziale che contraddistingue tutti i nostri corsi e proprio a tale proposito Clever lancerà nel 2015 un Master dedicato ai formatori per permettere ai docenti di progettare la formazione con risultati efficaci e sicuri."
L’evento è organizzato da Federalberghi Toscana, Promotoscana e Clever - Coaching & Training ed è patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze.
Main sponsor dell’evento: Grow Up.
Media partner della giornata è Vertical Media che si occupa dell’immagine e della comunicazione di tutto il progetto.
La giornata di formazione gratuita dedicata agli operatori del settore turistico si terrà nella Sala conferenze dell’Istituto Geografico Militare in Via Cesare Battisti a Firenze, dove dal 1872 vengono elaborati e stampati i più importanti prodotti cartografici per tutto il territorio nazionale.
Il nucleo tematico dell’edizione 2014 sarà come prendersi cura del cliente per trasformarlo in un vero e proprio fan della propria attività.
Nel programma ci saranno sessioni dedicate a come superare le aspettative del cliente, come fare upselling e ottenere recensioni positive sulla propria attività; perché un cliente davvero soddisfatto è la risorsa più importante di ogni impresa turistica e il potenziale di viralità che la sua esperienza positiva può avere parte proprio dalla capacità degli operatori di farlo innamorare.
Massimiliano Moscarda, fondatore di Clever Training, ha dichiarato§: “Siamo convinti che giornate come queste possano fornire ai partecipanti strumenti concreti da utilizzare da subito per migliorare il proprio metodo di lavoro e per fidelizzare i clienti. Quest'anno vogliamo dare agli operatori del turismo i mezzi per far davvero innamorare i propri clienti".
Insieme ai due docenti, Massimiliano Moscarda e Erika Cardeti, saliranno poi sul palco importanti personalità del mondo del turismo come Robi Veltroni, noto consulente di direzione e marketing turistico, Giancarlo Carniani, ideatore e organizzatore di BTO, e Carlotta Ferrari, Direttore del Convention Bureau Firenze e Presidente di Convention Bureau Italia.
È infatti una delle novità di quest’anno la partecipazione del Convention Bureau di Firenze, che ha dato un importante contributo come partner strategico dell’evento.
Insieme a Clever e Promotoscana, la giornata è organizzata e fortemente voluta da Federalberghi Toscana, come spiega il presidente Paolo Corchia: “Federalberghi Toscana sostiene e promuove questa iniziativa perché crediamo che la promozione del nostro territorio passi anche attraverso la formazione soprattutto se fatta con un approccio innovativo.”
Un’altra delle novità di Turismo in Corso 2014 sarà l’estrazione di tre biglietti gratuiti per partecipare alla BTO, che si terrà il 2 e 3 dicembre a Firenze, e che verranno assegnati al termine della giornata direttamente dal patron di BTO Carniani.
Oltre all’attività di formazione, Clever sta lavorando a un nuovo importante progetto svelato in anteprima da Massimiliano Moscarda: “Nella giornata che proponiamo noi formatori utilizzeremo l'approccio esperienziale che contraddistingue tutti i nostri corsi e proprio a tale proposito Clever lancerà nel 2015 un Master dedicato ai formatori per permettere ai docenti di progettare la formazione con risultati efficaci e sicuri."
È richiesta l'iscrizione. È possibile registrarsi a Turismo in Corso tramite il sito ufficiale dell'evento
L’evento è organizzato da Federalberghi Toscana, Promotoscana e Clever - Coaching & Training ed è patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze.
Main sponsor dell’evento: Grow Up.
Media partner della giornata è Vertical Media che si occupa dell’immagine e della comunicazione di tutto il progetto.