
Evento b2b
Adecco, Phyd e Modis: al Wired Next Fest tre brand di The Adecco Group per raccontare il futuro del mondo del lavoro
Raccontare quale sarà il futuro del mondo del lavoro, spiegando come le nuove tecnologie, i nuovi sistemi organizzativi, e le nuove competenze richieste dalle aziende e dal mercato impatteranno sul domani di ogni singolo individuo. Questo l’obiettivo di Adecco, PHYD e Modis, brand di The Adecco Group, che saranno presenti alla prossima edizione del Wired Next Fest, in programma da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2019 a Milano ai Giardini Indro Montanelli di corso Venezia, nell'ambito della kermesse promossa dalla casa editrice Condé Nast e organizzata da Wired Italia.
Nello specifico, nel corso dei tre giorni di evento Adecco venerdì pomeriggio organizzerà con alcune aziende partner delle sessioni di Business Speed Date: in 20 minuti recruiter e candidati avranno la possibilità di incontrarsi e conoscersi in maniera informale e senza i vincoli del classico colloquio. Sarà l’occasione per un confronto tra realtà del settore IT in forte espansione e appassionati di tecnologie e Start Up innovative.
PHYD, la cui mission è quella di ispirare e supportare le persone in un ecosistema lavorativo in costante cambiamento, sarà invece presente con il “Cubo PHYD”, uno spazio all’interno del quale le persone potranno conoscere la nuova piattaforma ed entrare in contatto con tutti i temi dedicati all’occupabilità, al personal branding, alla digital reputation e al coaching. La nuova piattaforma sarà anche presentata sabato 25 maggio alle ore 11.30 da Manlio Ciralli, Chief Sales, Branding & Innovation Officer di The Adecco Group Italia, che approfondirà anche il tema legato all’occupabilità, concetto emblematico del cambio di mentalità del professionista, chiamato a investire in formazione attraverso un continuo sviluppo delle proprie competenze soft, hard e digital.
Modis sarà rappresentata dal Managing Director Roberto Mansolillo, che alle 12.00 di domenica 26 maggio terrà uno speech dedicato al tema della “smart mobility” per approfondire come i veicoli elettrici, interconnessi e a guida autonoma stanno plasmando la mobilità del futuro e cambiando la vita concreta degli abitanti delle principali città italiane.
Il Wired Next Fest è il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l’innovazione sociale, la voglia di cambiamento e l’evoluzione. Il futuro sarà il focus delle tre giornate dell’edizione milanese 2019, perché immaginare il domani non è più compito solo degli scrittori di fantascienza o dei futurologi.
MG