Rosangela Quieti
Evento b2b

Aim Group International conferma la specializzazione negli eventi medico-scientifici con un autunno di appuntamenti e oltre 28.000 delegati coinvolti

Solo nei due mesi di settembre e ottobre hanno partecipato oltre 13.000 delegati e 1.700 relatori, in più di 25 giornate congressuali e oltre 300 sessioni formative.

AIM Group International conferma la propria specializzazione in ambito medico-scientifico con la realizzazione di numerosi importanti congressi nazionali. Solo nei due mesi di settembre e ottobre sono stati coinvolti oltre 13.000 delegati e 1.700 relatori, in più di 25 giornate congressuali e oltre 300 sessioni formative, per congressi nazionali di riferimento nelle rispettive aree specializzazione. Tra questi:  

  • 35° Congresso Nazionale SIIA (Società Italiana Ipertensione Arteriosa), Roma;
  • 72° Congresso Nazionale SIAARTI (Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva), Palermo;
  • 12° Congresso Nazionale FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), Riva del Garda;
  • Congresso Congiunto delle Società Scientifiche di Chirurgia, Roma;
  • 48° Congresso Nazionale SICP (Società Italiana Cardiologia Pediatrica), Firenze;
  • 14° Congresso Nazionale AINR (Neuroradiologia Pediatrica), Brescia;
  • Congresso Nazionale AAIITO (Associazioni Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri), Roma.

“La nostra profonda conoscenza del mondo associativo scientifico e i rapporti di collaborazione consolidati ci consentono di portare ogni anno maggiore valore aggiunto ai congressi organizzati, sia per la capacità formativa che per la partecipazione auspicata e i risultati raggiunti” sottolinea Rosangela Quieti (in foto), managing director Congress Division AIM Group International. “Siamo orgogliosi di portare avanti questo impegno con continuità, come dimostrano i 31 rapporti di Core-PCO che abbiamo in essere”.

All’organizzazione dei congressi medici nazionali si è aggiunto il grande impegno per la realizzazione dell’Annual Conference IBA2018, che ha raccolto a Roma, dal 7 al 12 ottobre, oltre 4.000 avvocati, professionisti del diritto e  studi legali da 140 Paesi del mondo. AIM Group ha curato l’organizzazione dello spettacolare welcome party e dei due dinner ufficiali, garantito hostess e trasferimenti, nonché supportato la realizzazione di un folto ed articolato programma sociale per i vari comitati nazionali.

Ma non è tutto. Prima della fine dell’anno, e perfino nell’arco di pochi giorni, sono in programma altri importanti congressi nazionali medico-scientifici organizzati da AIM Group per i quali si attendono complessivamente oltre 15.000 medici. Tra questi:

  • 25° SICP (Società Italiana Cure Palliative), Riccione (15-17 Novembre);
  • 55° SIR (Società Italiana Reumatologia), Rimini (21-24 novembre);
  • 23° Congresso Pediatrico Pinguini, Firenze (23-24 Novembre)
  • 35° SIFO (Società Italiana di Farmacologia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie), Napoli (29 Novembre-2 Dicembre);
  • 35° SIMG (Società Italiana Medicina Generale), Firenze (29 Novembre-1 Dicembre);
  • 63° SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria), Roma (28 novembre-1 dicembre);
  • 7° SeniorItalia FederAnziani, Rimini, (30 novembre-2 dicembre);
  • 79° SIC (Società Italiana Cardiologia), Roma (14-17 dicembre).

MG