Evento b2b
Al Palacongressi di Riccione la convention Var Group dedicata alla 'Living Transformation'
'Living Transformation' è lo slogan scelto per il nuovo format della Convention Var Group, che si è svolta per la prima volta al Palacongressi di Riccione. Una nuova location che rappresenta un momento di rottura con il passato e che si è trasformata nel punto di partenza di una vera esplorazione che gli oltre 800 partecipanti hanno potuto compiere in prima persona, toccando con mano le molteplici forme d’innovazione scaturite e dominate oggi dalla Digital Transformation.
L’appuntamento di Riccione ha permesso di fare un’analisi sullo stato dell’economia italiana, caratterizzata da imprese tradizionali, quelle tipiche del Made in Italy che esaltano la loro eccellenza accettando la sfida dell’innovazione, da realtà italiane della new economy e da nuovi ecosistemi digitali, frutto dell’integrazione delle due realtà.
Oltre alle due sessioni plenarie, una di apertura lunedì 15 e una di chiusura martedì 16, la due giorni è stata arricchita da sessioni dedicate alla Industry 4.0, al General Data Protection Regulation e al Cloud Computing, da approfondimenti dedicati ai settori del Fashion, Wine e Retail&GDO, in occasione dei quali è stata presentata l’offerta globale di Var Group pensata per queste industry, oltre che da un appuntamento che ha permesso di trasferire il valore delle competenze dell’agenzia di comunicazione digitale Var Group.
Eventi che hanno messo al centro l’innovazione già realizzata da numerosi imprese, che hanno raccontato la loro esperienza, come: Gruppo Mangano, Boggi Milano, Cantine Settesoli, Farnese Vini, Giordano Vini, Lavazza, ITT, Multimedica, Frescobaldi, Conad Del Tirreno, Feudi di San Gregorio e Thun.
Uno degli appuntamenti più attesi è stata la terza edizione dell’Inspiring Innovation Hackathon, che ha permesso di incrociare le esigenze di tre importanti aziende, Aeffe con il brand Moschino, Boggi Milano e ITT, che hanno accolto la nostra sfida, con la freschezza di giovani menti che si sono messe in gioco per realizzare progetti innovativi in ambito Cognitive e Data Analytics e basati sulla piattaforma IBM Bluemix. I team di hackatisti, supportati dai consulenti Var Group e IBM, hanno lavorato a progetti concreti, condivisi con l’azienda assegnata a ciascuno gruppo e che ha rivestito anche il ruolo di giuria. Il progetto vincente è stato realizzato dal gruppo PiriHahack che ha sviluppato un poc per ITT ed è stato premiato con una collaborazione del valore di 5000 € per ciascun componente e presentato nella sessione conclusiva dell’evento.
Un intero piano del Palacongressi si è trasformato in un grande spazio espositivo suddiviso in aree tematiche: Industry Plaza, dove i presenti hanno potuto toccare con mano l’offerta Var Group per settori di industria come Fashion, Wine, Retail&GDO, Food&beverage, Furniture e Automazione industriale; Innovation Plaza, area in cui 9 start up che hanno dimostrato concretamente come trasformare i processi di business con demo live di realtà aumentata, vista condivisa, con stampa 3D, video sorveglianza intelligente, avatarizzazione 3D, realtà virtuale e nuovi metodologie di identificazione del cliente.