Evento b2b

Al via il Primo Campionato Nazionale di Sci di Federmanager

La manifestazione sciistica nazionale si terrà al 12 al 15 marzo a Cortina d’Ampezzo e vedrà la partecipazione di 300 manager provenienti da numerose associazioni territoriali. L'evento prosegue la lunghissima esperienza delle 43 edizioni del Campionato Triveneto.

clicca per ingrandire
Federmanager, che da 70 anni rappresenta i manager delle aziende produttrici di beni e servizi, inaugura oggi la sua prima edizione nazionale del Campionato di Sci, per accogliere 300 manager italiani, provenienti da tutto il territorio nazionale, per tre giornate ricche di eventi, in un contesto unico come quello di Cortina d’Ampezzo.

L’evento è una significativa evoluzione del Campionato Triveneto di Sci, quest’anno alla sua 44° edizione, ed evidenzia la volontà di Federmanager, attraverso il Comitato Organizzatore, di offrire ai propri iscritti momenti di aggregazione che vadano oltre il contesto lavorativo e favoriscano possibilità di networking con professionisti di diversa provenienza ed esperienza, trascorrendo insieme alcune giornate ricche di eventi sportivi e culturali.

“A prima vista potrebbe sembrare una normale competizione di sci come molte altre; tuttavia l’iniziativa nazionale che prende avvio oggi costituisce un ulteriore impulso che Federmanager intende promuovere per permettere l’aggregazione di professionisti provenienti da diverse realtà e territori; colleghi che in questi giorni metteranno a confronto le loro esperienze e non solo sulle piste”, ha dichiarato Carlo Poledrini, vice presidente Federmanager.

Assidai, fondo di assistenza sanitaria integrativa nato su iniziativa Federmanager e che festeggia i 25 anni di attività di supporto e servizio, ha deciso di offrire il suo contributo come partner a questa iniziativa.

“È un’iniziativa che ci permette di stare vicino ai manager e alle loro famiglie e considerando che Praesidium è un’azienda dedicata all’ascolto e al servizio dei colleghi, ritengo questa un’occasione unica di scambio e confronto per rispondere sempre meglio alle esigenze dei manager – afferma Bruno Villani, presidente Praesidium -. Ci inorgoglisce essere sponsor da tanti anni, prima del solo campionato Triveneto e da quest’anno, considerato il successo del campionato stesso, del campionato nazionale”.

La manifestazione non pone l’accento solo sull’aspetto sportivo: durante le tre giornate è stato organizzato anche un evento culturale molto importante quale la ricostruzione storica ' La Grande Guerra a Cortina d’Ampezzo', che si svolgerà venerdì 13 marzo alle ore 17:30 presso il Centro Congressi Alexander Hall, a cura dello storico Paolo Giacomel e con l’esibizione del Coro Voci del Baldo della Città di Verona. Uno spettacolo speciale che celebrerà la storia e la cultura della zona, aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza.

“Le Dolomiti, patrimonio naturale dell’Unesco, rappresentano l’eccellenza dello sci anche per la presenza del consorzio Dolomiti Superski, che con i suoi 12 comprensori, 450 impianti e 1.200 km di piste perfettamente preparate rappresenta la più vasta area al mondo accessibile con un unico skipass – commenta Leonardo Felician, amministratore delegato di Genialloyd, da sempre partner di Federmanager – Auguro, con un po’ di invidia, buon divertimento ai partecipanti!”.

Nell’ambito della competizione, i partecipanti saranno premiati con diversi trofei e coppe: 
 
-       Il Trofeo Assidai assegnato per l’Associazione Territoriale che si sarà classificata al primo posto assoluto su base nazionale.
-       Il Trofeo Praesidium assegnato all’Associazione del Triveneto con il migliore punteggio.
-       Il Premio Assidai assegnato all’Associazione Territoriale presente con il massimo numero di iscritti.
-       Il Challenge Praesidium assegnato ai concorrenti maschile e femminile che nella combinata Slalom+Fondo avrà ottenuto il migliore punteggio assoluto.
-       La Coppa RBM Salute assegnata ai concorrenti maschile e femminile che avranno ottenuto i migliori tempi assoluti nella gara di slalom gigante.
-       La Coppa Ambire assegnata ai concorrenti maschile e femminile che avranno ottenuto i migliori tempi assoluti nelle gare di fondo di 3km e 6km.

Hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, patrocinato dal Comune di Cortina d’Ampezzo, Federmanager, Assidai, Praesidium, Genialloyd, RBM Salute, Previmedical, Ambire, Federmanager Academy, CDI Manager e Progetti Manageriali e Cortina Turismo.