Evento b2b

Al via la Social Media Week di Roma: cinque giorni di incontri con ospiti speciali

Dal 12 al 16 settembre, la nuova edizione organizzata da Business International. Il cast di Gomorra, Benji e Fede, Buy, Verdone, Giusti, Raf e Labate tra gli ospiti alla Casa del Cinema.

È iniziata la Social Media Week (SMW) di Roma, in programma da 12 al 16 settembre, presso la Casa del Cinema nel cuore di Villa Borghese, organizzata da Business International (Gruppo Fiera Milano). La città di Roma torna così protagonista, dopo il successo delle precedenti due edizioni, ospitando uno dei dieci eventi più innovati ed esclusivi dedicati alla rete e ai sui molteplici aspetti.

Global theme della terza edizione della Social Media Week sarà 'The invisible hand: hidden forces of Technology'. Attraverso gli approfondimenti e le testimonianze delle più illustri personalità provenienti da tutto il mondo, si discuterà del ruolo fondamentale della tecnologia e delle sue potenzialità che, seppur nascoste, ogni giorno modellano i comportamenti degli utenti, trasformandone il modo di interagire, consumare e comunicare.

Il programma della terza edizione entra subito nel vivo a partire dalla cerimonia di apertura, lunedì 12 settembre, con il saluto di benvenuto da parte dell’assessore del comune di Roma, Flavia Marzano. Durante l’incontro si parlerà di Digital Transformation con Luca Prina, ‎Direttore Centrale Marketing e Comunicazione di CheBanca! Silvia Conti, PR Manager Italy di BlaBlaCar.

A seguire, uno sguardo sul futuro della rete; a raccontare le novità dei prossimi 10 anni in materia di digitale e tecnologia ci saranno: Matteo Stifanelli, Country Manager Italia di Airbnb; Marcello Albergoni, Head of Italy and Iberia di  LinkedIn; Salvatore Ippolito, Country Manager Italy di Twitter; Veronica Diquattro, Responsabile Mercato Italia di Spotify. Ospite della cerimonia di apertura Alessandro Borghese, social chef e volto di numerosi programmi in onda su Sky.

Il calendario della Social Media Week sarà scandito nell’arco delle cinque giornate da numerosi incontri tematici ideati per imprenditori, manager e appassionati di tecnologia e digitale. Tra le novità più attese della terza edizione lo spazio dedicato all’innovativa #PA Social Academy, un’accademia social rivolta alle pubbliche amministrazioni. Il gruppo #pasocial sarà infatti presente alla Social Media Week di Roma con cinque appuntamenti - dal 13 al 16 settembre - dedicati a settori come trasporti, scuola e università, cultura, turismo e promozione del territorio, gestione emergenze ed eventi, in cui i social stanno vedendo un incremento del loro utilizzo al fine di migliorare i servizi e il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini.

Spazio anche alla musica, si discuterà di royalty e diritti d'autore, ma soprattutto di musica digitale che ad oggi rappresenta il 68% del mercato musicale. Ospiti nella giornata di martedì 13 settembre alle 17.30 i teen idol del momento Benji e Fede protagonisti insieme a Enzo Mazza, Chairman at SCF - Società Consortile Fonografici e Giuseppe Mosca, Head of Music Content, Telecom Italia.

Dal mondo del cinema cresce invece l’attesa per la social intervista via Facebook Live, Periscope e Twitter con il regista Gabriele Muccino (in programma lunedì 12 settembre).

Il 15 settembre sarà ancora il cinema protagonista della SMW con la proiezione in anteprima dell'attesissimo film 'Bridget Jones's Baby!'.  Dal grande al piccolo schermo, però con la serie rivelazione degli ultimi anni: 'Gomorra'. Il 12 settembre, infatti, alla Social Media Week sarà il Gomorra Day; insieme ai protagonisti si ripercorreranno i momenti più significativi che hanno resola serie, ideata da Roberto Saviano un vero e proprio fenomeno mediatico, che ha invaso la TV, il web e i social media.

Dopo musica e cinema, alla Social Media Week si parlerà anche di Food &Wine con tanti eventi in cartellone dedicati al tema e declinati in ambito social. Primo fra tutti, nella giornata iniziale la SMW, il party celebrativo per i 30 anni della nascita di Mixer, il magazine di riferimento per i professionisti del mondo Horeca. Si parlerà degli influencers del mondo del vino 2016 con Marilena Barbera, unica italiana citata nella classifica di Social Vignerons sui personaggi che costituiscono la Top 20 degli influencers nel mondo del vino sui social media a livello globale.

Dal vino al cibo, si parlerà del sempre crescente fenomeno del delivery food con Matteo Sarzana, General Manager di Italy Deliveroo e Daniele Contini, Country Manager Italy di Just Eat. Le conversazioni in materia di cibo continuano poi raccontando della seconda vita sui social di piatti e ricette costantemente fotografate e postate.

Spazio anche all’arte, per capire come sia cambiato il modo di comunicare l’arte attraverso l’uso di tecnologie digitali, intese come strumento di evoluzione e rivoluzione nel modo di produrre, commercializzare ed esporre opere d’arte tramite musei virtuali, gallerie online, correnti d’arte digitale, piattaforme di crowdsourcing e social network di artisti.

Ampio spazio al gaming grazie all’intervento di Fabio Viola, l'unico italiano nella TOP 10 mondiale dei gamification designers, capiremo cosa si nasconde dietro il fenomeno del momento Pokémon Go Mania (venerdi 16 settembre), il gioco online considerato uno dei principali fenomeni economici, tecnologici e sociali del XXI secolo, destinato ad influenzare molti settori di mercato.

Accanto a questi temi troveranno spazio anche i dibattiti legati a storytelling, social Advertising, social TV e branded content. Tra gli appuntamenti da non perdere della settimana della social media week, il 13 e 14 settembre una doppia lezione – con iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti - su Snapchat, il social più discusso dell’anno.

Le porte della SMW si spalancano infatti per una delle testimonianze più attese con l’arrivo direttamente da Los Angeles dell’evangelist di Snapchat Stefano Mongardi. Due giornate dedicate al social network dove si mostreranno le potenzialità del suo utilizzo anche nel business.

Giovedì 15 settembre a partire dalle 11.00 spazio alle novità del settore e-commerce con il gruppo Intermatica che presenterà le novità legate al circuito OnShop, l’innovativo buono-spesa prepagato per fare acquisti sicuri in rete e PhoneAll, la nuova app per telefonia mobile che consente di effettuare chiamate VoIP gratuite verso tutti i numeri fissi e mobili italiani.

Durante la Social Media Week di Roma anche lo sport diventa social, con il panel Sport 2.0 (13 settembre, ore 14), durante il quale si affronterà la testimonianza di Federscherma che grazie ai new media è riuscita a  sviluppare una brand identity innovativa e dinamica in grado di raggiungere pubblico prima impensabile per uno sport come la scherma.

Venerdì 16, tutti di corsa con una tappa speciale della Breakfast Run, maratona non competitiva di 5km che si svolgerà in un contesto ricco di colori, musica ed allegria e che in occasione della SMW partirà dal quartier generale della Business International fino alla Casa del Cinema.

La SMW sarà anche beneficenza: Charity Partner di questa edizione l’associazione internazionale Save the Children.

La Social Media Week è stata realizzata grazie alla collaborazione di IVRI, Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia, Sky Italia, Che Banca!, Intermatica, JustEat, Deliveroo, Lastminute.com, Anica, Ovh, Snai, Veesible, sponsor dell’iniziativa.