Evento b2b

Altromercato al Biofach di Norimberga dal 13 al 16 febbraio per presentare la sua proposta di prodotti Bio e fair trade

L'organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia e nel mondo sarà presente alla manifestazione fieristica dedicata al biologico per mostrare il catalogo completo della sua agricoltura e l’attività di oltre 30 anni di affiancamento in progetti di cooperazione e crescita dei produttori.

Altromercato – l'organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia e nel mondo - partecipa al Biofach, l'importante manifestazione fieristica a livello internazionale dedicata al biologico, che si svolgerà da mercoledì 13 febbraio a sabato 16 febbraio a Norimberga. Altromercato, creatore di filiere socialmente ed ambientalmente sostenibili da oltre 30 anni, realizza prodotti di alta qualità grazie alla sua esperienza e allo stile Made in Italy.

Propone un’ampia gamma di prodotti biologici dal doppio valore, perché al biologico si unisce il fair trade, all’attenzione all’ambiente e al cibo sano per l’organismo si unisce la sostenibilità sociale. Un allestimento suggestivo (Hall 4, stand 4-629) permetterà al visitatore di entrare nella Casa Altromercato e vivere il suo mondo davvero buono come un’esperienza quotidiana fatta dai ritmi e dalle abitudini quotidiane: il momento della colazione, la pausa caffè, i pasti e la cura del corpo. Completano il catalogo i prodotti dalle filiere biologiche più importanti quali quelle del mondo delle ricorrenze, della frutta secca, del riso, dei legumi e dei cereali.

Prodotti da agricoltura biologica, a favore dei Produttori e delle loro comunità che hanno scelto di coltivare nel rispetto della loro Madre Terra; certificazione ogm free e utilizzo esclusivo di fertilizzanti naturali; tracciabilità degli ingredienti utilizzati; qualità delle materie prime, selezionate nei luoghi d'origine; relazioni di lunga durata e affiancamento con progetti di cooperazione tecnica nelle filiere a tutela dell’ambiente; salvaguardia della biodiversità; miglioramento delle condizioni economiche e di vita di oltre 190 gruppi di produttori coinvolti nel mondo e in Italia.

Sono questi gli ingredienti che fanno dei prodotti biologici Altromercato e Solidale Italiano Altromercato una unicità nel panorama bio, connubio di sostenibilità sociale e ambientale, per unire il valore dell’agricoltura biologica ai criteri di un’economia più giusta, che rispetta la terra, chi la lavora e chi consuma il prodotto, perché il mondo Altromercato è davvero buono dall’inizio alla fine. Con oltre il 68% delle vendite alimentari e cosmesi costituito da 330 prodotti biologici e oltre 100 cosmetici naturali con certificazione Bio Natrue, per un valore al consumo di circa 33 milioni di euro, Altromercato conferma il suo impegno, concreto e costante in questi 30 anni di esperienza, nello sviluppo di prodotti biologici e nella promozione di uno stile di vita sostenibile e consapevole a 360°.

Caffè e zucchero Bio sono testimoni di due filiere simbolo, tra le più storiche di Altromercato. Tanti i caffè Altromercato biologici, dalle pregiate monorigini Messico, Nicaragua ed Etiopia, fino al BIO Caffè 100% arabica, un blend della pregiata qualità etiope e delle migliori origini Latino Americane, tostato secondo l’eccellente tradizione di Trieste. Macinato, in grani, in cialde o in capsule, il caffè Altromercato Bio è la scelta sostenibile per ogni momento della giornata, racchiuso in un packaging, ecologico riciclabile e senza alluminio.

Zuccheri di canna biologici Altromercato realizzati da cooperative e organizzazioni di piccoli coltivatori in Paraguay, Filippine, Ecuador e Colombia, nel rispetto dell’ambiente e delle persone. L’universo degli zuccheri Altromercato è un viaggio attorno al mondo che permette di assaggiare zuccheri diversi e nuovi, integrali e grezzi, dalle note aromatiche sorprendenti. Leader nello zucchero di canna integrale di qualità, da filiere direttamente presidiate con i principi fair trade, Altromercato si distingue per l’attività di oltre 30 anni di affiancamento in progetti di cooperazione e crescita dei produttori che hanno dato vita a zuccherifici indipendenti sostenendo il tessuto sociale nelle comunità. Per questo molti attori dell’industria italiana hanno trovato un partner affidabile nell’acquisto della materia prima presso Altromercato.