Evento b2b
AmicoBlu sponsor di 'The Future of Italian Heritage'. Al Fuorisalone con CNA
'The Future of Italian heritage – innovation & design meet the excellence' è il nome dell’installazione che, ispirandosi nel concept e nella forma all’operosità delle api, celebra la creatività delle piccole e medie imprese italiane.
AmicoBlu, il marchio del noleggio veicoli commerciali in Italia, sarà quest’anno partner di CNA - Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola a media impresa, alla Design Week di Milano.
'The Future of Italian heritage – innovation & design meet the excellence' è il nome del progetto, un’installazione che, ispirandosi nel concept e nella forma all’operosità delle api, celebra la qualità e la creatività con cui le piccole e medie imprese italiane operano quotidianamente.
L’installazione, realizzata da Atelier Descartes e Decolife, due giovani realtà italiane associate a CNA, farà da cornice allo spazio espositivo in cui aziende di tutta Italia appartenenti a diversi settori di riferimento, contribuiranno alla creazione di suggestioni artistiche e scenografiche.
L’iniziativa di CNA è al Fuorisalone, presso l’Opificio 31 di Via Tortona e rappresenta un’ottima occasione per le piccole e medie imprese italiane per chiedere informazioni sulle proposte di AmicoBlu presso l’infopoint personalizzato e prendere parte agli incontri B2B in programma e organizzati per favorire la maggiore conoscenza di realtà internazionali, la cooperazione e la circolazione delle idee.
L’installazione, realizzata da Atelier Descartes e Decolife, due giovani realtà italiane associate a CNA, farà da cornice allo spazio espositivo in cui aziende di tutta Italia appartenenti a diversi settori di riferimento, contribuiranno alla creazione di suggestioni artistiche e scenografiche.
L’iniziativa di CNA è al Fuorisalone, presso l’Opificio 31 di Via Tortona e rappresenta un’ottima occasione per le piccole e medie imprese italiane per chiedere informazioni sulle proposte di AmicoBlu presso l’infopoint personalizzato e prendere parte agli incontri B2B in programma e organizzati per favorire la maggiore conoscenza di realtà internazionali, la cooperazione e la circolazione delle idee.