Evento b2b
Arjowiggins Creative Papers racconta il labelling tra le vigne di Mastroberardino
Il gruppo cartario ha organizzato il primo evento italiano dedicato alle carte creative per il mondo delle etichette, sottolineando come esse costituiscano un tassello importante nella strategia di vendita e marketing del vino.
In un’etichetta, spesso, si racchiude la storia di un vino, di un nome, di un’azienda. L’etichetta 'parla' agli osservatori e anche agli intenditori.
Proprio sulla base di queste premesse, Arjowiggins Creative Papers, che ha lanciato già da tempo la gamma Creative Labels, ha organizzato il primo evento italiano interamente dedicato al mondo del labelling.
L’evento, che si è svolto nella splendida cornice delle cantine Mastroberardino ad Avellino, ha ospitato clienti e creativi del napoletano per mostrare le infinite possibilità applicative di questa gamma esclusiva.
“L’Italia è un mercato davvero eccezionale per Arjowiggins Creative Papers - ha dichiarato Charles De James, direttore Arjowiggins Creative Papers Emea, Europe, Middle East e Africa -. L’Italia riesce sempre a stupirci per creatività e fantasia. Ecco, perché è un mercato al quale teniamo molto”.
Creatività e competenza tecnica, si coniugano, dunque nella linea Creative Labels per etichette di alta qualità che assicurano un tocco distintivo ai progetti che le sfoggeranno.
Proposta in un’ampia varietà di texture, effetti e colori, questa gamma va dalle carte classiche fino a quelle più contemporanee, aprendo nuove prospettive creative per il mercato dei vini, dello champagne, degli alcolici e delle specialità gastronomiche.
Ecco perché ha acquisito sempre più importanza nel tempo per una corretta strategia di vendita e marketing saper interpretare al meglio il mondo del labelling.
Proprio sulla base di queste premesse, Arjowiggins Creative Papers, che ha lanciato già da tempo la gamma Creative Labels, ha organizzato il primo evento italiano interamente dedicato al mondo del labelling.
L’evento, che si è svolto nella splendida cornice delle cantine Mastroberardino ad Avellino, ha ospitato clienti e creativi del napoletano per mostrare le infinite possibilità applicative di questa gamma esclusiva.
“L’Italia è un mercato davvero eccezionale per Arjowiggins Creative Papers - ha dichiarato Charles De James, direttore Arjowiggins Creative Papers Emea, Europe, Middle East e Africa -. L’Italia riesce sempre a stupirci per creatività e fantasia. Ecco, perché è un mercato al quale teniamo molto”.
Creatività e competenza tecnica, si coniugano, dunque nella linea Creative Labels per etichette di alta qualità che assicurano un tocco distintivo ai progetti che le sfoggeranno.
Proposta in un’ampia varietà di texture, effetti e colori, questa gamma va dalle carte classiche fino a quelle più contemporanee, aprendo nuove prospettive creative per il mercato dei vini, dello champagne, degli alcolici e delle specialità gastronomiche.
Queste carte sono tutte certificate FSC e si presentano in 18 articoli in fogli e 12 articoli in bobine autoadesive, per adattarsi a ogni esigenza.
“Il mondo delle etichette, tanto nel beverage, quanto nel food, ha grandi margini di sviluppo - ha aggiunto Simone Medici, amministratore delegato di Arjowiggins Italia e direttore Sales & Marketing della Divisione Creative Papers per l’area Sud Europa e Turchia -. Ecco perché siamo particolarmente orgogliosi di aver organizzato questo primo evento, nella splendida cornice del Sud Italia, che apre la strada a una serie di momenti che toccheranno anche il Nord e il Centro del nostro Paese”.
“Il mondo delle etichette, tanto nel beverage, quanto nel food, ha grandi margini di sviluppo - ha aggiunto Simone Medici, amministratore delegato di Arjowiggins Italia e direttore Sales & Marketing della Divisione Creative Papers per l’area Sud Europa e Turchia -. Ecco perché siamo particolarmente orgogliosi di aver organizzato questo primo evento, nella splendida cornice del Sud Italia, che apre la strada a una serie di momenti che toccheranno anche il Nord e il Centro del nostro Paese”.