
Evento b2b
Arriva a Milano l'X4 on Tour, l’evento dedicato all’Experience Management promosso da Qualtrics
Ogni azienda per continuare a operare con successo oggi deve essere in grado di fornire ai propri clienti esperienze personalizzate e in tempo reale. Disporre di una piattaforma agile per migliorare la customer experience e rendere più facile controllare, reagire, migliorare tutti i principali momenti della relazione con il cliente, può fare la differenza.
Durante l’appuntamento di Milano dell’X4 on Tour, l’evento dedicato all’Experience Management (XM) promosso da Qualtrics, azienda acquisita da SAP e specializzata nel software per l’XM, sarà possibile analizzare come i più importanti brand internazionali e nazionali stanno già assicurando esperienze eccezionali ai propri clienti, individuando unici e azionabili insight. La kermesse è partita da Londra il 17 aprile, per continuare a Milano il 9 maggio e a seguire Monaco il 15 maggio. La tappa conclusiva sarà Madrid il 19 giugno.
Come dichiarato a e20express, il tour è organizzato internamente da Qualtrics.
Saranno proprio le testimonianze di aziende come Lastminute.com, Amplifon e UniCredit a offrire una panoramica sulle strategie di innovazione che le imprese devono affrontare per creare interazioni più efficaci sia all’interno dello spazio fisico del negozio sia negli store online.
Nel corso di X4 on Tour sarà possibile inoltre analizzare lo scenario del futuro in termini di conoscenza del cliente e gestione dei progetti di ascolto, comprendere la relazione esistente tra l'Employee Experience e la Customer Experience, assistere alla presentazione esclusiva del Dr Peter Lovatt, (anche detto "Dr Dance”), in una sessione assolutamente diversa dal solito.
A illustrare come SAP e Qualtrics aiutano le imprese a sfruttare appieno le potenzialità dell’experience management sarà Luisa Arienti, Amministratore Delegato di SAP Italia.
L'evento si terrà giovedì 9 maggio 2019 dalle ore 09.00 alle 14.30 presso 10 Watt, via Giacomo Watt 10 a Milano.
AGENDA DELLA GIORNATA
09.00 Registrazione dei partecipanti & welcome coffee
10.00 Benvenuto e apertura lavori
12.00 Networking lunch
13.00 Sessione aperta e dibattito
14.30 Chiusura dei lavori
CB