Evento b2b

B Heroes: le migliori imprese che investono nell’innovazione si riuniscono a Milano. Il progetto è ideato e organizzato da Lm Foundation in collaborazione con Intesa Sanpaolo

Oltre 300 tra imprenditori e campioni dell’innovazione incontrano le startup italiane selezionate nella sede del sede del Sole 24 Ore il 15 e 16 gennaio 2019. Obiettivo: favorire la crescita del tessuto imprenditoriale e l’innovazione nel business. Un percorso di valutazione porterà alla selezione delle 20 startup che prenderanno parte al format televisivo, in onda prossimamente su SkyUno. Oltre 800mila euro verranno investiti nelle startup più meritevoli. Media partner di B Heroes: Rds 100% Grandi Successi.

La seconda edizione di B Heroes, il percorso di mentorship rivolto ad aziende ad alto contenuto di innovazione con sede operativa in Italia, ideato da Lm Foundation, inizia l’anno nuovo con un evento d’eccezione, un programma televisivo rinnovato e oltre 800mila euro da investire nelle startup più meritevoli.

L’obiettivo resta invariato: attraverso un percorso di mentorship e di accelerazione, B Heroes vuole favorire la crescita del tessuto imprenditoriale italiano sostenendo le aziende innovative nelle prime fasi di sviluppo e promuovendo una cultura d’impresa.

Come dichiarato a e20express, l'intero progetto, compresi gli eventi, è curato direttamente da Lm Foundation, senza il coinvolgimento di agenzie esterne.

Fabio Cannavale, Ceo e founder del gruppo lastminute.com e ideatore del progetto B Heroes, spiega: “B Heroes è un progetto di mentorship nato da imprenditori che credono nella cultura del giving back e vogliono investire il proprio tempo e le proprie competenze per aiutare a crescere una nuova generazione di imprese. Mi fa molto piacere che quest’anno, oltre al sostegno di Intesa Sanpaolo, che ci ha aiutati a rendere possibile questo progetto, abbiamo la possibilità di collaborare con aziende di eccellenza come A2A, Gruppo San Donato, Sketchin e Jakala, che hanno scelto di adottare il nostro progetto come un'importante parte dei propri processi di innovazione”.

B Heroes è realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il gruppo bancario, da sempre impegnato in prima fila per l’innovazione e la crescita del sistema imprenditoriale del Paese, sostiene attivamente l’iniziativa coinvolgendo i territori e le imprese e, attraverso Intesa Sanpaolo Innovation Center che, con il proprio Corporate Venture Capital, Neva Finventures, in continuità con lo scorso anno, valuterà le opportunità di investimento sulle startup con maggiore potenziale per accompagnarle nel percorso di crescita e internazionalizzazione.

B Heroes prevede oltre 800mila euro di investimenti: 500mila euro da Boost Heroes per la migliore startup, 200mila euro da Gellify per la migliore startup B2B, 100mila euro da Impact Hub per quella con il più alto impatto sociale.

15 - 16 GENNAIO: L’EVENTO DI NETWORKING E VALUTAZIONE DELLE STARTUP

Si apre oggi (15 gennaio), a Milano, la due giorni di networking e valutazione del progetto B Heroes. Circa 300 tra ‘mentor’ e Ceo di imprese italiane si sono dati appuntamento il 15 e 16 gennaio nella sede del Sole 24 Ore per valutare le migliori startup selezionate durante gli ultimi mesi del 2018.

Sono 650 le startup che quest'anno si sono iscritte al sito di B Heroes per partecipare al progetto. Di queste circa 340 sono state incontrate e valutate durante un roadshow in 15 tappe lungo tutta la Penisola, che ha avuto luogo tra ottobre e novembre.

Le 40 migliori si incontrano oggi e domani per passare allo step successivo. 

Sette le prove le prove da superare nel corso dell'evento: team, strategia (comprensivo di business plan e finance), marketing plan, crescita e scalabilità, impatto sociale, legale e tecnologia. Sono questi infatti gli argomenti su cui le startup dovranno confrontarsi con il pool di esperti selezionatori e dimostrare le buone basi della propria azienda per poter passare la selezione.

Tra i “mentor” coinvolti da B Heroes spiccano alcuni nomi d’eccezione tra cui: Corrado Passera, Alessandro Fracassi, Luca Ascani, Vito Lomele, Alberto Genovese, e tanti altri innovatori italiani insieme a imprenditori emergenti della nuova generazione.

McKinsey & Company, società internazionale di consulenza manageriale, è quest’anno knowledge partner dell’evento nell’ambito del proprio impegno per l’innovazione nelle imprese italiane.

L’evento di networking terminerà con l’annuncio delle 20 startup che avranno passato la selezione e potranno partecipare alla fase di accelerazione documentata dal programma televisivo B Heroes.

B HEROES, IL FORMAT TELEVISIVO IN ONDA SU SKYUNO

Si rinnova anche il format televisivo di B Heroes. Quest’anno il programma andrà in onda prossimamente su SkyUno, per un totale di 15 puntate.

Le 20 startup selezionate si confronteranno alla presenza di una giuria composta da investitori, manager e imprenditori: Silvia Candiani, Amministratore Delegato Microsoft Italia, Laurent Foata, Managing Director Ardian Growth, e Dina Ravera, TopManager di successo, Consigliere di Amministrazione in grandi Gruppi di diverse Industry, e oggi anche sulla frontiera dell’innovazione a fianco dei giovani imprenditori di WashOut, che nella precedente edizione di B Heroes ha guidato alla vittoria.

“Sono particolarmente felice di prendere parte a questa seconda edizione di B Heroes che contribuisce a favorire la crescita del tessuto imprenditoriale e l’innovazione delle nostre aziende, due elementi chiave per lo sviluppo del Paese. Attraverso questa iniziativa, si continua a far crescere l’attenzione verso le possibilità che la tecnologia offre ai giovani per creare la propria impresa e sviluppare idee creative e originali”, afferma Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

B HEROES, LE 4 CATEGORIE O ‘VERTICAL’

Quest’anno le startup si presentano suddivise in 4 categorie di business o 'vertical', ognuna capitanata da un’azienda di settore.

La multi-utility A2A guiderà le startup del settore sviluppo sostenibile, Bip/Sketchin rappresenterà le startup per la trasformazione digitale, l’Irccs Ospedale San Raffaele (parte del Gruppo San Donato) accompagnerà le startup del settore salute e benessere, e Jakala le aziende del vertical “tradizione e innovazione”.

“Siamo particolarmente contenti come A2A di supportare un’iniziativa così ambiziosa e nuova nel format, che avvicina attraverso l’innovazione imprese e nuova imprenditoria. L’innovazione e le startup stanno diventando un germoglio di dinamismo nella vita economica del paese e sono sicuro che nei prossimi anni genereranno lavoro per molte persone e nuove professionalità - ha dichiarato Valerio Camerano, Amministratore Delegato del Gruppo -. A2A segue da vicino il mondo dell’innovazione e collabora abitualmente con startup italiane nei propri ambiti di competenza; non potevamo non supportare il verticale sullo Sviluppo Sostenibile, tema che da sempre caratterizza il nostro operato nei territori in cui siamo presenti”.

B HEROES, I PARTNER TECNICI

B Heroes è sostenuto da partner, tra le migliori aziende legate al business innovativo, che mettono a disposizione delle startup selezionate pacchetti di servizi per sviluppare business e competenze specifiche. Tra questi: Google, Facebook, BonelliErede, Ernst & Young, Studio Pirola, Contact Lab, Mamacrowd, Simbiosity, Vidiemme Fimap Impact Hub, 200crows, Backtowork24.

Collabora con B Heroes, dando supporto alle startup e alle aziende partner anche Cariplo Factory, l’hub di open innovation, Csr e talent management creato da Fondazione Cariplo. 

Media partner di progetto: Rds 100% Grandi Successi.

Per ulteriori informazioni: www.bheroes.it.

MG