Evento b2b
Banca IMI, cultura e relazione nell'evento firmato NewtonLab
Conoscere le opere del Tintoretto direttamente dalla viva voce di Vittorio Sgarbi. Questa l'occasione offerta dalla banca del Gruppo Intesa Sanpaolo ai migliori clienti di Roma e del Centro Italia. Con una specializzazione in Arte e Cultura, l'agenzia del Gruppo 24Ore ha ideato e orchestrato l'evento.
Un Vittorio Sgarbi in gran forma protagonista dell’evento di Banca IMI firmato da NewtonLab e svoltosi giovedì 31 maggio alle Scuderie del Quirinale di Roma.
Il critico d'arte ha accompagnato gli oltre 150 ospiti in un viaggio travolgente attraverso la mostra dedicata a Tintoretto e agli artisti a lui contemporanei, da lui stesso curata.

Il pubblico era rappresentato dai migliori clienti di Roma e del Centro Italia, parte del Gruppo Intesa Sanpaolo. L’evento di relazione, siglato ‘Il Valore della Cultura’, ha voluto testimoniare l’attenzione posta da Banca IMI alla valorizzazione e divulgazione della cultura italiana, valore coerentemente declinato anche a livello di Gruppo.
NewtonLab, l’agenzia di eventi del Gruppo 24Ore, si era aggiudicata l’incarico a seguito di una consultazione vinta per la qualità delle proposte culturali indicate, e per l’originalità della loro declinazione. Il memorabile ‘buffet rinascimentale’ creato recuperando piatti e ricette di grandi cuochi dell’epoca, dopo un attento studio di documenti storici, ha colpito lo stesso Sgarbi, che si è trattenuto con gli ospiti di Banca IMI fino alla chiusura delle Scuderie.

“Siamo particolarmente soddisfatti dell’esito di questo primo evento organizzato per Banca IMI - conferma Piero Pavanini, amministratore delegato NewtonLab -, reso possibile, oltre che dalla qualità progettuale e organizzativa del nostro team, dalla specifica competenza che mettiamo in campo nella declinazione della Comunicazione d’Impresa attraverso la Cultura e le Arti, settore di intervento privilegiato di tutto il Gruppo 24Ore. Oggi questa competenza viene proposta con il concept ‘The Arts Mood’, sviluppato in collaborazione con The Round Table”.
L’evento di Roma per Banca IMI anticipa di poche ore l’altra sfida che attende NewtonLab: l’organizzazione del Family Day di Milano alla presenza del Papa, evento per il quale NewtonLab ha ricevuto l’incarico di progettare il maestoso palco Papale e per il quale effettuerà la regia e la direzione artistica.
C.P.
Il critico d'arte ha accompagnato gli oltre 150 ospiti in un viaggio travolgente attraverso la mostra dedicata a Tintoretto e agli artisti a lui contemporanei, da lui stesso curata.
Il pubblico era rappresentato dai migliori clienti di Roma e del Centro Italia, parte del Gruppo Intesa Sanpaolo. L’evento di relazione, siglato ‘Il Valore della Cultura’, ha voluto testimoniare l’attenzione posta da Banca IMI alla valorizzazione e divulgazione della cultura italiana, valore coerentemente declinato anche a livello di Gruppo.
NewtonLab, l’agenzia di eventi del Gruppo 24Ore, si era aggiudicata l’incarico a seguito di una consultazione vinta per la qualità delle proposte culturali indicate, e per l’originalità della loro declinazione. Il memorabile ‘buffet rinascimentale’ creato recuperando piatti e ricette di grandi cuochi dell’epoca, dopo un attento studio di documenti storici, ha colpito lo stesso Sgarbi, che si è trattenuto con gli ospiti di Banca IMI fino alla chiusura delle Scuderie.

“Siamo particolarmente soddisfatti dell’esito di questo primo evento organizzato per Banca IMI - conferma Piero Pavanini, amministratore delegato NewtonLab -, reso possibile, oltre che dalla qualità progettuale e organizzativa del nostro team, dalla specifica competenza che mettiamo in campo nella declinazione della Comunicazione d’Impresa attraverso la Cultura e le Arti, settore di intervento privilegiato di tutto il Gruppo 24Ore. Oggi questa competenza viene proposta con il concept ‘The Arts Mood’, sviluppato in collaborazione con The Round Table”.
L’evento di Roma per Banca IMI anticipa di poche ore l’altra sfida che attende NewtonLab: l’organizzazione del Family Day di Milano alla presenza del Papa, evento per il quale NewtonLab ha ricevuto l’incarico di progettare il maestoso palco Papale e per il quale effettuerà la regia e la direzione artistica.
C.P.