Evento b2b
Bea Educational - Geremicca (Gerebros): "Anche con poco budget, purché vi sia una storia da raccontare"
Dimenticate i video istituzionali di prodotto. Oggi per colpire il cuore del target servono storie da raccontare, come spiega al Bea Educational Roma Renato Geremicca, Director Laboratorio Creativo GereBros. Perché l’evento non può più essere quello di prima. Nel nuovo scenario, sempre più spazio a digital e viral.
“Oggi per raccontare la company profile di un’azienda il classico video di prodotto non funziona più, serve una storia da condividere”.
Si tratta di #CortOmas, un progetto legato a Omas, un’azienda bolognese che produce penne stilografiche di altissimo livello con una brand reputation molto elevata.
Primo step, la realizzazione di un cortometraggio istituzionale ma ‘diverso’, una storia che racconta ciò che l’azienda rappresenta facendo leva sulle emozioni.
“Con un budget contenuto stiamo realizzando qualcosa di innovativo - spiega Renato Geremicca, director di Laboratorio Creativo GereBros -. Un evento digitale a 360° che prosegue nel tempo con azioni diversificate. Siamo partiti dai viral postati sulle nostre pagine personali come test. Poi, poco a poco sono esplose le visualizzazioni, sostenute anche da 15 secondi di teaser su Instagram. Tra marzo e giugno ci siamo concentrati su una timeline mostrando al cliente video ispirazionali per trovare la strada giusta. Da settembre a novembre ci siamo dedicati a scrittura e storyboard, mentre da dicembre a gennaio alla pre-produzione".
"Finalmente, da febbraio è iniziata la parte esecutiva e di shooting e tutto culminerà con un evento live in studio da noi a settembre con diretta streaming. Anche adesso, mentre parliamo, voi tutti siete su Periscope!”.
Un approccio, quello dei GereBros, che mette al centro l’evento nella sua dimensione più intrinsecamente virale e digitale, per sfruttarne gli effetti a tutto tondo. Una testimonianza di come, anche con limiti di budget, la creatività non abbia confini.
Al Bea Educational (Spazio Roma Eventi - Piazza di Spagna), i GereBros hanno parlato di live e digital event portando una case history ancora ‘in progress’.
Si tratta di #CortOmas, un progetto legato a Omas, un’azienda bolognese che produce penne stilografiche di altissimo livello con una brand reputation molto elevata.
Primo step, la realizzazione di un cortometraggio istituzionale ma ‘diverso’, una storia che racconta ciò che l’azienda rappresenta facendo leva sulle emozioni.
“Con un budget contenuto stiamo realizzando qualcosa di innovativo - spiega Renato Geremicca, director di Laboratorio Creativo GereBros -. Un evento digitale a 360° che prosegue nel tempo con azioni diversificate. Siamo partiti dai viral postati sulle nostre pagine personali come test. Poi, poco a poco sono esplose le visualizzazioni, sostenute anche da 15 secondi di teaser su Instagram. Tra marzo e giugno ci siamo concentrati su una timeline mostrando al cliente video ispirazionali per trovare la strada giusta. Da settembre a novembre ci siamo dedicati a scrittura e storyboard, mentre da dicembre a gennaio alla pre-produzione".
"Finalmente, da febbraio è iniziata la parte esecutiva e di shooting e tutto culminerà con un evento live in studio da noi a settembre con diretta streaming. Anche adesso, mentre parliamo, voi tutti siete su Periscope!”.
Un approccio, quello dei GereBros, che mette al centro l’evento nella sua dimensione più intrinsecamente virale e digitale, per sfruttarne gli effetti a tutto tondo. Una testimonianza di come, anche con limiti di budget, la creatività non abbia confini.
Serena Roberti