Evento b2b
Bea Expo Festival, la event industry all'appello, tra contenuti ed eccellenze. Guarda il video
Una intensa 24 ore al Teatro Franco Parenti di Milano dedicata alla event industry italiana e caratterizzata da momenti di incontro, networking, contenuti di attualità - dall'imminente Expo 2015 ai dati del decimo Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia - fino alla tanto attesa premiazione dei migliori eventi, davanti a una sala gremita e a un pubblico di professionisti, agenzie e aziende. Ecco, in pillole, il racconto della giornata.
		 Il Teatro Franco Parenti di Milano è la prestigiosa location che ha 
		 
		 ospitato il Bea Expo Festival, la kermesse 
		 
		 
		 ideata e organizzata da ADC Group per l'event industry italiana che 
		 
		 quest'anno ha avuto luogo dopo il 
		 
		 
		 debutto a Siviglia del primo EuBea Festival sempre a 
		 
		 firma dell'editrice della rivista e20 e del sito e20express.it.
Guarda il video della giornata del Bea Expo Festival su ADVexpressTv
Numeroso il pubblico intervenuto nel teatro milanese per 
		 
		 assistere al ricco ventaglio di contenuti 
		 
		 
		 in programma. 
Giornata inaugurata dal 
		 
		 benvenuto del presidente di ADC Group 
		 
		 
		 Salvatore Sagone, che ha visto avvicendarsi sul palco affermati 
		 
		 protagonisti del settore per dare vita a 
		 
		 
		 momenti di formazione e confronto a cominciare da un tema di 
		 
		 particolare attualità come Expo 2015. 
Delle possibilità che esso offre alle aziende e alle agenzie si è 
		 
		 parlato durante il primo incontro, 
		 
		 
		 preceduto da un'interessante overview a cura di Marta Arosio, producer 
		 
		 divisione event & entertainment Expo 
		 
		 
		 2015, su quello che sarà l'Esposizione Universale che accoglierà 144 
		 
		 Paesi, per un totale di visitatori 
		 
		 
		 previsti di almeno 20 milioni nei sei mesi. 
Dal canto loro, molte agenzie stanno già lavorando all'evento degli 
		 
		 eventi. È il caso di Adverteam, che ha 
		 
		 
		 realizzato per Mondadori, in collaborazione con Ferrovie dello Stato, 
		 
		 ExpoExpress, ma anche di Filmmaster 
		 
		 
		 Events, che ha spiegato l'impegno dell'agenzia per due importanti sponsor 
		 
		 dell'Expo: New Holland e San 
		 
		 
		 Pellegrino. 
Uno stand articolato e pieno di stimoli quello su cui PS 
		 
		 Live sta lavorando per Coca-Cola. 
Dei clienti stranieri si 
		 
		 è invece occupata più da vicino Uvet, 
		 
		 
		 che ha deciso di lavorare con lo stand americano. 
Interessante, poi, il punto di vista delle aziende che stanno 
		 
		 investendo in Expo. Come Telecom Italia, 
		 
		 
		 fornitore dell'infrastruttura tecnica, che ha costituito al suo 
		 
		 interno un team Expo composto da circa 100 
		 
		 
		 persone. O, ancora, di Intesa Sanpaolo, global partner Expo, che sta 
		 
		 lanciando proprio in questi giorni 
		 
		 
		 l'operazione 'Candida la tua impresa' destinata alle imprese. 
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Ha concluso la panoramica sulle opportunità di Expo Alessandra 
		 
		 Albretti, responsabile media management & 
		 
		 
		 communication projects Expo 2015, che ha focalizzato il proprio 
		 
		 intervento sull'impianto di comunicazione 
		 
		 
		 pianificato per quella che è stata da lei definita la prima Expo 
		 
		 digitale, e anche la prima 
		 
		 
		 interamente 'social'. 
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
E su Expo ha posto l'accento durante la propria indagine anche il 10° 
		 
		 Monitor sugli Eventi in Italia, 
		 
		 
		 commissionato ad AstraRicerche da ADC Group, che ha quest'anno 
		 
		 segnalato un'inversione di tendenza da parte 
		 
		 
		 della nostra event industry tornata a crescere del +2,21%. Una 
		 
		 percentuale modesta ma significativa se 
		 
		 
		 considerata assieme al risultato previsionale per i prossimi due anni, 
		 
		 emerso dalla ricerca, che stima il 
		 
		 
		 mercato a quota 1033 milioni di euro. 
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Il Bea Expo Festival è stato anche 'Innovation Lab'.  Digital e social 
		 
		 sono ormai aspetti imprescindibili 
		 
		 
		 dell'evento, a cui 'allungano la coda', come si dice in gergo di 
		 
		 settore, dandogli una seconda vita. Gli 
		 
		 
		 strumenti digitali si fanno sempre più efficaci e possono, oggi, fare 
		 
		 la differenza sull'impatto e i 
		 
		 
		 risultati di un evento. 
		 
		 
		 A proporre interessanti soluzioni: Franco Bondi, fondatore e managing 
		 
		 director Eventboost, Davide Turatti, 
		 
		 
		 digital marketing manager Pixartprinting, Daniele Giudici, socio di 
		 
		 Creativi Digitali e Andrea Ghizzoni, 
		 
		 
		 country director WeChat Italy.
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Tradizioni locali e innovazioni digitali al centro di 'Allestire Expo, 
		 
		 Cluster e padiglioni nazionali'. 
A introdurre il tema dell’Esposizione Universale, Livia Livini e Anna Gatti di Expo Team, Fiera Milano, che hanno parlato dei Cluster tematici, la grande novità dell’Expo milanese, ovvero un innovativo modello di partecipazione per i Paesi che non possono permettersi un padiglione per sé. Sono intervenuti anche Emanuele Rossetti, direttore generale Nussli Italia (società impegnata nella realizzazione di 6/7 Padiglioni di Expo), che ha parlato del Padiglione Vanke, azienda cinese del settore real estate, e Massimiliano Vay, amministratore delegato Way Spa, il quale si è concentrato sul Padiglione del Giappone, descrivendolo come una perfetta sintesi di ‘tradizione’ e ‘innovazione’. 
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Il suddetto convegno si è svolto nella cornice dell'Exhibitionist Award, il 
		 
		 premio dedicato alle migliori soluzioni 
		 
		 
		 di stand e allestimenti fieristici, ideato e promosso per il secondo 
		 
		 anno consecutivo da Fondazione Fiera 
		 
		 
		 Milano e ADC Group. 
Il premio ha visto il trionfo di Parigi Industry, in qualità di primo 
		 
		 classificato Miglior Stand, 
		 
		 
		 allestitore: Arved Sistemi Modulari, fiera: Mostra Convegno 
		 
		 Expocomfort 2014 ; e di Mido, primo classificato 
		 
		 
		 Miglior Area Speciale, allestitore: Nolostand, progettista: Cavaletti 
		 
		 + Pagliariccio Set Design Creative 
		 
		 
		 Studio, fiera: Mido 2014. 
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Durante la giornata è stato dato inoltre un assaggio della migliore 
		 
		 creatività europea con la proiezione dei 
		 
		 
		 video degli eventi saliti sul podio dell'edizione 2014 dell'EuBea. 
Davanti a una folta platea, inoltre, Alfredo Accatino, artistic & creative director di Filmmaster Events, ha presentato la sua ultima 'fatica' editoriale: il libro 'The Master of Events', edito da ADC Group e sponsorizzato da Pixartprinting. Un vero e proprio manuale, che arriva cinque anni dopo la sua 'Guida degli eventi', e che tiene in considerazione tutti i cambiamenti avvenuti in questi anni nel mercato.
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Le più scottanti questioni di attualità del mercato degli eventi, invece, sono state trattate all'interno di una tavola rotonda in cui si è dibattuto di fusioni, acquisizioni e appartenenza a network internazionali, anche alla luce dei recenti fatti che hanno visto fallire grandi agenzie a seguito di altrettanto grandi operazioni di M&A.
Le agenzie di eventi e le aziende si sono confrontate e interrogate sulla dicotomia tra metodo artigianale e metodo industriale nella realizzazione degli eventi, e hanno riflettuto su un dato del decimo Monitor, che ha messo in luce come spesso i clienti preferiscano le piccole agenzie rispetto alle grandi realtà plurispecializzate nei diversi settori della comunicazione.
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
A concludere i lavori del Bea Expo Festival, la Cerimonia di 
		 
		 premiazione del Bea Italia 2014, che ha incoronato 
		 
		 
		 come migliore evento dell'anno quello realizzato da Filmmaster Events 
		 
		 per il lancio dei nuovi Ford Transit. Al secondo posto Ninetynine con l'evento 'A Night for the Players' per Sony Computer Entertainment Italia e al terzo Banca Mediolanum con 'Mediolanum Music Box'.
Per leggere la news completa, CLICCA QUI
Guarda il video della giornata del Bea Expo Festival su ADVexpressTv
----------------------------
Main partner: Clonwerk, Excogitare, Innscena, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication.
Venue parter: Teatro Franco Parenti.
Catering partner: Visconti Banqueting.
Direzione creativa: Piano B.
Partner: Benfenati, Direzione Ostinata, Eventboost, Pixartprinting, Telemeeting, Creativi Digitali.






