Evento b2b
Bea Festival, la live communication spiegata dai protagonisti dello show business internazionale. Scopri i relatori
Ospiti internazionali, focus sui temi dell'entertainment, presentazione della ricerca annuale sul mercato degli eventi, confronti, dibattiti e nuovi progetti: il 30 settembre al Teatro Franco Parenti di Milano l'appuntamento con il Bea Festival è davvero imperdibile. Per partecipare è possibile acquistare online i delegate pass.
La prima edizione del Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è in programma al Teatro Franco Parenti di Milano il 29 e 30 settembre. La data si avvicina ed è tempo di svelare il ricco parterre di ospiti internazionali che andranno ad animare la seconda giornata del Festival, mercoledì 30 settembre.
Una delle maggiori novità di quest'anno risiede nella decisione di ADC Group di estendere gli orizzonti del Festival a tutto ciò che è live communication, ovvero brand engagement, spettacolo, experience... insomma, a quelle modalità e a quegli strumenti che contribuiscono ad attivare e consolidare una relazione con le persone.
ADC Group, infatti, sempre attenta a cogliere le maggiori tendenze del mercato degli eventi e della comunicazione, ha voluto offrire ai propri ospiti strumenti trasversali di aggiornamento professionale.

(David Zard)



.jpg)
Organizzatore: Filmmaster Events
Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti
------------------------------------------------
CONTATTI
COMMERCIALE:
commerciale@adcgroup.it
Tel. 346-0472506
AREA EVENTI:
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it
Una delle maggiori novità di quest'anno risiede nella decisione di ADC Group di estendere gli orizzonti del Festival a tutto ciò che è live communication, ovvero brand engagement, spettacolo, experience... insomma, a quelle modalità e a quegli strumenti che contribuiscono ad attivare e consolidare una relazione con le persone.
ADC Group, infatti, sempre attenta a cogliere le maggiori tendenze del mercato degli eventi e della comunicazione, ha voluto offrire ai propri ospiti strumenti trasversali di aggiornamento professionale.
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA FESTIVAL, CLICCA QUI
Mercoledì 30 settembre, dunque, si parlerà di spettacolo e live show con David Zard, il grande produttore e manager noto per aver portato in Italia alcuni dei maggiori nomi del panorama musicale, da Cat Stevens a Madonna, Michael Jackson e Bob Dylan.
Mercoledì 30 settembre, dunque, si parlerà di spettacolo e live show con David Zard, il grande produttore e manager noto per aver portato in Italia alcuni dei maggiori nomi del panorama musicale, da Cat Stevens a Madonna, Michael Jackson e Bob Dylan.

(David Zard)
A seguire, due protagonisti della scena culturale italiana, Gabriele Vacis e Giuseppe Cederna, con la testimonianza esclusiva di Eugenio Alberti Schatz, artista e autore e direttore creativo nel mondo della comunicazione e degli eventi.

(Eugenio Alberti Schatz)
La giornata proseguirà con la lectio di Charles Darby, pioniere dell'arte contemporanea e del digital matte painting, dal titolo 'Visual art and experiential marketing'.

(Charles Darby)
Il direttore creativo di Filmmatser Events Alfredo Accatino, invece, presenterà la sua ultima fatica editoriale 'The Events Master' e dopo di lui uno dei nomi simbolo dello show business americano, Jordan Fiksenbaum, parlerà dei nuovi trend nell'entertainment internazionale.

(Jordan Fiksenbaum)
La parola passerà poi al ricercatore di AstraRicerche Cosimo Finzi, che presenterà la undicesima edizione del 'Monitor sul mercato degli Eventi in Italia'.
'Vizzi, vezzi e virtù di uomini e aziende nell'affrontare i cambiamenti' è invece il titolo dell'intervento del partner di NewtonLab Andrea Beretta, a cui farà seguito la tavola rotonda dal tema 'Il salto di curva, dagli eventi alla live communication', con l'intervento di esponenti del mondo delle agenzie e degli eventi.
In particolare, interverranno: Simonetta Consiglio, direttore marketing e comunicazione Gruppo Sisal; William Galimberti, Head of Events for Emea Regions FCA; Andrea Francisi, coo di Filmmaster Events; Andrea de Micheli, ad Casta Diva Group (Egg Events); Marco Jannarelli, presidente Next Group.
.jpg)
(Simonetta Consiglio, presidente di giuria del Bea Italia 2015)
Il ricco palinsesto di contenuti si chiuderà con la presentazione del progetto 'Food For Good' da parte di Gabriella Ghigi di Federcongressi&eventi e Giuliana Malaguti, Responsabile Approvvigionamenti Banco Alimentare: un progetto che consente di recuperare il cibo in eccesso negli eventi per destinarlo a mense caritatevoli.
PER ACQUISTARE I DELEGATE PASS E CONSULTARE I PREZZI D'INGRESSO, CLICCA QUI
Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ADC Group
Organizzatore: Filmmaster Events
Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti
Partner: Direzione Ostinata, Excogitare, Digivents di GoAPP, Pixartprinting, Telemeeting, Drink & Taste, La Taverna Gourmet di Davide Iannaco, NIKI Events, Joy Project, F.D. Rent, HRS, MP Management
CONTATTI
COMMERCIALE:
commerciale@adcgroup.it
Tel. 346-0472506
AREA EVENTI:
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it