
Evento b2b
Oggi si alza il sipario sul Bea Italia Festival 2019 con la Giuria e le Live Presentation del Bea Italia aperte al pubblico. Acquista il pass e partecipa
Oggi martedì 26 novembre a Milano presso l'Hotel Melià di via Masaccio 19 si è alzato il sipario sulla Live Communication Week con il supporto del Comune di Milano che ha concesso il suo patrocinio.
Ad inaugurare la prima edizione della kermesse firmata ADC Group in collaborazione con Next Group, il Bea Italia Festival con la giornata dedicata ai lavori della giuria e alle live presentation per decretare i vincitori della 16esima edizione del Bea Italia, il premio ai migliori progetti di Live Communication.
Un'occasione unica di formazione e networking per l'event industry italiana grazie alla possibilità di assistere alle sessioni di voto e al confronto aziende-agenzie che scaturirà dalle presentazioni live dei progetti finalisti. Un format collaudato attraverso il quale i rappresentanti delle varie agenzie/strutture che hanno firmato i progetti in shortlist sosterranno le proprie candidature fornendo loro maggiore efficacia.
Ogni Live Presentation prevede 3 minuti di video, 3 minuti di ‘speech’ e 2 minuti di domande e risposte con i giurati.
Per partecipare è necessario acquistare un PASS: c'è tempo solo fino a mercoledì 27 alle ore 12.00.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER LA LIVE COMMUNICATION WEEK o solo per il BEA ITALIA FESTIVAL
Lorenzo Sironi, managing director Italian Icons Campari Group, in qualità di presidente della giuria del Bea Italia, insieme ai vicepresidenti – Paola Ferrigato (Unicredit), Luca Di Mola (BMW), Fabrizia De Vita (Edison), e Andrea Ziella (Mattel) ha definito le linee guida da adottare nella selezione live dei progetti in shortlist.
GUARDA L'INTERVISTA VIDEO A LORENZO SIRONI
La parola chiave scelta per questa edizione del Bea Italia è 'Game Changer', che come spiega lo stesso Sironi nell’intervista, si concretizza nella sfida, per i giurati, di individuare, tra quelli in finale, l'evento che più di altri ha dimostrato la capacità di indicare una nuova direzione nella creatività degli eventi riuscendo inoltre a generare una grande amplificazione attorno al progetto di live communcation.
In sintesi la giuria cercherà di concentrare l'attenzione non tanto sulla valutazione delle dimensioni di un evento, quanto invece sulla ‘capability’ dello stesso nel cambiare le regole del gioco nel panorama interno ed esterno all'azienda.
GUARDA I VIDEO DEGLI EVENTI IN SHORTLIST
La giuria è come per tutti i premi di ADC Group composta da manager e professionisti di aziende top spender in eventi e comunicazione, e da rappresentanti delle associazioni del settore, confermando il posizionamento del Bea come il ‘premio assegnato dalle aziende investitrici’.
Oltre al Presidente e ai 4 Vicepresidenti, di seguito i giurati della 16esima edizione del Bea Italia
GIURIA - AZIENDE:
Alessandra Alecci, Brand Manager, LG Electronics Italia
Laura Arduino, Director Eventi e Rappresentanza – Direzione Comunicazione e Immagine, Intesa Sanpaolo
Arianna Baldanzi, Manager of National&Corporate Events, Fastweb
Alessandro Barchetti, Marketing & Communication Director, Unes
Riccardo Belli, Events & Sponsorship Manager, Eni
Cristina Bonoretti, Group Brand Activation Manager, Barilla G. e R. Fratelli
Massimo Bullo, Marketing Director, Nintendo Italy
Camilla Calza, Head of Communication, Marketing and Events, Perini Navi
Cristina Cantoni, Global PR Communication Manager, Arena
Massimiliano Cariola, Direttore Marketing e CRM, Porsche Italia
Alessandra Cattaneo, Direttore Marketing, Bimby
Elena Colombo, Marketing Director, Montblanc Italia
Beatrice Colosio, Communication&Digital Manager Italia, Gruppo Artsana – Chicco
Maria Conte, Congress & Event Manager, Chiesi Farmaceutici
Gaia Corradini, Corporate, Marketing e Digital Communication Manager, Bosch
Luca Corsi, Sponsorship & Events Manager Divisione Folletto, Vorwerk Italia
Daniele De Sanctis, External & Corporate Communication Director, Nexi
Silvia Del Sole, Head of Communications, Group Branding & Social Media, Reale Mutua Assicurazioni
Sergio Di Sabato, Strategic Marketing and Communication Manager, Kimbo
Romina Donazzi, Responsabile Comunicazione Commerciale Italia, BTicino
Cecilia Ferranti, Responsabile Comunicazione, Enel Italia
Paola Ferrigato, Head of Italy Business Events & Territorial Sponsorship and Donation, UniCredit
Federico Filippa, Corporate Communications Manager Italy, Amazon
Sarah Gorla, Responsabile Organizzazione Eventi Rete di vendita e Eventi Clienti Location&Travel – Divisione Marketing, Comunicazione & Innovazione, Banca Mediolanum
Emanuele Landi, Executive Director of Media Sales & Partnership, FOX Networks Group Italy
Valeria Lodeserto, Marketing and Comms Senior Director, Discovery Italia
Vittoria Luciano, Marketing Manager South & East Europe, Etihad Airways
Valentina Lugli, Communication Manager HQ, FCA Bank
Francesca Mancuso, Premium Marketing Executive, American Express
Daniele Menotti, Marketing Manager, Armani/Casa (Giorgio Armani)
Federica Merlo, Marketing and Segment PR Manager, Leonardo Helicopters
Iris Pavese, International Events Manager, Davines
Valentina Pedrazzi, Marketing Manager Italy, EasyJet
Rossella Pellerito, Responsabile Eventi di Gruppo – Direzione Marketing e Comunicazione, Sisal
Francesca Persio, Marketing Event Manager, Piaggio Group
Giangiacomo Pierini, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali, Coca-Cola HBC Italia
Emanuele Pietripaoli, Brand and Business Integration Director, Viacom International Media Networks Italia
Gianmaria Restelli, Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate Image, Gruppo Unipol
Annarita Rondelli, Head of Business Communication, Vodafone Italy
Silena Rovida, Event Production Manager, Wired (Condé Nast Italia)
Patrizia Rutigliano, Executive Vice President Relazioni Istituzionali, CSR e Comunicazione, Snam
Alessandra Salsedo, Responsabile Eventi e Sponsorizzazioni – Relazioni Esterne , Open Fiber
Giovanna Solito, Senior Brand Manager IT, Philadelphia e Jocca, Italy
Paolo Teoducci, Events & Experience Design Manager, StartupItalia – Milano
Assunta Timpone, Media Director, L’Oréal Italia
Alessandra Tomasi, Event Manager, Huawei Mobile Italia
Rebecca Varoli Piazza, Country Director Italy, Herbalife Nutrition
Romana Vona, Sales & Trade Events Lead, Birra Peroni
Andrea Ziella, Head of Marketing and Digital, Mattel Italy
GIURIA - ASSOCIAZIONI:
Marina Faccioli, Responsabile Area Partneriati, Croce Rossa Italiana, Comitato Nazionale
Carla Leveratto, socio, ADCI
Vittorio Meloni, Direttore Generale, UPA
I vincitori del Bea Italia saranno annunciati mercoledì 27 novembre durante la cerimonia di premiazione presso The Mall in Piazza Lina Bo Bardi 1 a Milano.
Il Bea Italia Festival continuerà mercoledì 27 novembre con un ricco programma di contenuti a cura di illustri relatori e protagonisti del mondo degli eventi che disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali. Attraverso talk, tavole rotonde e presentazioni, il festival offrirà un ricco ventaglio di spunti, idee, stimoli e occasioni di contatto e di confronto alla community del settore.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO PROGRAMMA DEL BEA ITALIA FESTIVAL
La ‘due giorni’ della kermesse si configura come una importante occasione di intrattenimento e formazione, ideale per comprendere le principali dinamiche e tendenze che caratterizzano il mondo degli eventi e della live communication.
A questo proposito vi ricordiamo di scaricare l'app Bea Festival (sistemi operativi Android e iOs), indispensabile per partecipare attivamente alla manifestazione (leggi news).
Tutte le informazioni sul Bea Italia Festival su www.besteventawards.it
Quest’anno a metterci la firma è stata l’agenzia NEXT Group, che ha lavorato sul concept creativo, sul progetto e sulla produzione.
DMC Partner:
Terraevents.
Diamond Sponsor:
Access Live Communication, a WPP Company.
Gold Sponsor:
Enel.
Silver Sponsor:
Lavazza.
Omnicom Media Group.
PowerMe.
Sharingbox.
Tenuta di Artimino.
Terrazza Martini.
UniCredit.
Sponsor Elephant Prodige Award:
Bauli - Semplicissimi Doria.
Alphaomega.
Hospitality Partner:
Melià Italia.
Ceremony Venue:
The Mall.
Main Partner:
Clonwerk: Regia - Produzione video grafiche - Gestione messa in onda tramite play out dedicato.
Digivents: App e sistema di accredito.
Loretoprint: Stampe digitali.
New Light: Tecnologie Audio/Luci.
People For Events: Hostess e personale.
STS Communication: Tecnologie video.
Technical Partner:
AirBusinessCard: Braccialetti elettronici per lo scambio di contatti senza intervento umano.
Alma e Pointex: Moquette a disegno, rivestimenti e tessuti.
Amaca: Management artistico.
Amigdala: Selfiebot.
Arte & Strutture Galotto e Dpc Studio: Strutture per spettacoli.
Coca-Cola HBC: Fornitura Beverage presso Hotel Melià Milano.
Coima / BigSpaces: Location e servizi.
Expogroup: Progettazione area diurna presso Hotel Melià Milano.
Fondazione Birra Moretti: Fornitura Beverage per dinner buffet.
Giò Forma: Concept e progetto palco cerimonia.
Joy Project: Effetti speciali.
Laser Entertainment: Laser e multimedia show.
Lavazza Eventi: Personalizzazione Corner Bar e fornitura prodotto presso Hotel Melià Milano.
Le Gourmet: Servizio catering di cerimonia.
Mangiatondo powered by Studiobriceno: Fornitura snacks salati e dolci presso Corner Bar Lavazza di Hotel Melià Milano.
Modo Eventi: Allestimenti di cerimonia.
Modo Rent: Arredi di cerimonia.
Noraneko Produzioni: Contributi video.
Novital: Macchine per il sollevamento
PowerMe: Aree e punti di ricarica per eventi
Queenlight: Soluzioni creative di retroilluminazione
Rete Doc: Professionisti dello spettacolo, dell'arte e della cultura
Sanavìo e Apple Jacks: Management artisti musicali e Dj set di cerimonia
Sfeera: Connessione wifi.
Sharingbox: Photobooth creativi e dinamici.
Telemeeting: Sistema di votazione.
Tenuta di Artimino: Fornitura vini per il welcome cocktail
VG Pubblicità: Concessionaria pubblicitaria
Association Partner